| inviato il 03 Giugno 2017 ore 15:13
Buongiorno a tutti, è da un pò che mi sta salendo la scimmia per aggiungere al corredo una Nikon Df. Attualmente uso la D750, sigma 35 ed 85 Art, Nikon 50 1.4. L'idea sarebbe quella di avere un corredo con D750+battery grip+85 Art (ben bilanciata anche come peso) e Nikon Df+35 Art, il tutto da utilizzare per eventi vari. Mi è salita la scimmia per la Df sia per un aspetto puramente estetico (vorrei equipaggiarla con un'impugnatura Gariz) sia per il sensore da 16 mpx della D4, di cui se n'è parlato molto bene. C'è qualche possessore che sa darmi qualche suo parere? Grazie. |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 16:00
Appena la prenderai in mano si irrigidisce e fa partire in automatico parecchie raffiche. È quello che fa la Df appena qualcuno la "prende in mano"! Possiedo la Df da quando è venuta al Mondo, con impugnatura Gariz, usata solo con ottiche Nikon. Il file che tira fuori mi piace molto, difficile da ottenere con altri sensori. Per me è una macchina che un appassionato di fotografia non può non provare. Tanti si fermano alla "presa in mano" e si bloccano, preferiscono le pippe al naturale. |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 16:44
 |
user58495 | inviato il 04 Giugno 2017 ore 1:10
Autentico capolavoro outsider!La Df non si batte mai! Ottima la tua decisione...mi dirai |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 11:37
Ahah ok Domenik! Se posso chiedere, la qualità del sensore della Df (D4), pur trattandosi di una macchina del 2013, che differenze presenta rispetto al sensore della D750? Personalmente, i 16 mpx mi attirano anche solo per avere file più leggeri da gestire. Inoltre credo che una macchina così me la goderei di più durante i viaggi. |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 11:44
Grazie Pinscher! |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 11:49
A mio avviso (ho la Df + altre 5), la Df assume dignità e senso accoppiata ad ottiche manual focus almeno quarantenni, e trascende ogni discorso su prezzo/qualità. Io la uso con venti pre-Ai, Ai e AiS (ultimo regalo che le ho fatto, il 500/4 AiP), e ne sono soddisfatissimo. Se invece si ha un approccio più convenzionale, si rimane delusi (tenete conto che costa quanto una D810!). Baci e Abbracci www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listPersonalImage:431087&met |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 11:57
Grazie per il consiglio S_m_art Comunque punterei ad acquistarla usata perché effettivamente il prezzo del nuovo è eccessivo a mio parere. |
user58495 | inviato il 04 Giugno 2017 ore 15:03
Io ho sia la Df che la D800:ovviamente se si croppa molto la D800 è indispensabile,ma la magia che introduce la Df rimane ancora insuperata.Per me è forse il miglior sensore Nikon in assoluto. Io sulla Df monto sia ottiche AF di alto rango,sia zoom che fissi (anche AF D) e,naturalmente molti vecchi Nikkor manuali. I risultti sono di eccellenza con le ottichhe AF,mentre con i vecchi Nikkor si scopre tutto un mondo affascinante e particolare,in cui peculiarità e difetti delle vecchie ottiche si fondono spesso a ottenere risultati del tutto inaspettati e sorprendenti. Quindi se già si possiede un parco ottiche di vecchi Nikkor o si è disposti a fare un po' di spesa nel mercato dell'usato,il divertimento e le soddisfazioni sono assicurati. Se invece si punta all'investimento è bene rivolgersi alle moderne ottiche Nikon di fascia alta,fisse o zoom. |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 16:04
Pinscher concordo sul crop della D800, fortunatamente con la D750 non ho quasi mai avuto il bisogno di dover fare crop eccessivi, ovviamente con la Df le possibilità sono inferiori. Mi fa piacere sapere che la Df sforni delle buone immagini, come evidenziato da molti altri utenti anche qui su Juza. Poi la potenzialità di utilizzare anche ottiche molto vecchie sicuramente mi attira molto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |