| inviato il 03 Giugno 2017 ore 13:40
Buongiorno a tutti, come da titolo, non volevo scrivere il mio dubbio e cercare "la risposta" (se così si può dire) tra le mie letture del forum e una mia "decisione" ma mi confondo sempre di più. Vengo al punto, ho una vecchia Canon 1000D (tra l'altro ancora in perfette condizioni) con il base 18-55 Is e con un 70-200 f4 L IS che è "tutt'altra storia" Visto che volevo riaggiornare la dotazione (o meglio vorrei dedicarmi con + frequenza all'uso della reflex) mi converrebbe valutare di fare un upgrade corpo macchina alla 70D (per esempio) e rimandare al futuro il cambio 18-55, oppure tenere la 1000D e prendermi un 17-55 f2,8 is usm (quindi vecchia macchina ma mi sistemo tutte le ottiche con roba di qualità)? Voi che fareste??? il mio uso è soprattutto ambito "in famiglia" e quindi ritratti, qualche evento (cerimonie, eventi sportivi figli) ecc... La 1000D non sarebbe neppure tanto male se non per l'AF e gli ISO ridicoli Grazie 1000 Stefano |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 14:04
ciao 70d ne parlano molto bene anche se come punto debole ha proprio gli iso alti, sui qual non guadagneresti nemmeno uno stop. per ritratti, e per salvarti in ambienti chiusi poco illuminati, ti consiglio il 50 1.8 stm, lo trovi a meno di 100 usato e a poco più nuovo. nell'ordine cercherei sempre usato il sigma 17-50 2.8 per ultimo penserei a cambiare corpo macchina che penso ad eccezione della 80D siano abbastanza vicine per quello che riguarda tenuta agli alti iso e gamma dinamica. |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 14:06
Secondo me la 1000D era da non comprare, ma visto che ormai l'hai presa tanto vale dedicarsi ad un corredo di ottiche di qualità. Riguardo al 17-55mm f/2.8 penso sia un'ottima scelta visto che nel rapporto d'ingrandimento alla focale più lunga avresti l'equivalente di un 88mm ottima focale per i ritratti |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 14:14
Vi ringrazio, il mio dubbio + grosso sta nella macchina nel senso che se so che cambiando ottica con qualcosa di migliore si ottiene sempre un salto qualitativo (l'ho notato con stesse foto tra il 18-55 e il 70-200 e non c'è paragone come dettaglio, resa e luminosità) e pensando di arrivare ad un discreto livello (sempre molto amatoriale), avendo in tasca 400/500 euro (circa x rendere l'idea) stavo valutando nell'immediato se cambiare uno o l'altro sempre su ustao (il passo successivo lo programmerei l'anno prox). Il 50 fisso 1.8 l'ho avuto ma non avevo molto feeling, vuoi anche che i figli non stanno fermi e li becchi al volo (quindi quel poco di zoom x giorcarti la foto) o nulla. La versione FF la scarto sia per ragioni di dimensioni che (forse/sicuramente) troppo per il mio utilizzo occasionale. P.S. la 1000D l'ho presa quando era appena uscita quindi parliamo di 10 anni fa (se passa il tempo) |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 14:25
Il 18-55mm Canon non è così scarso come si potrebbe pensare. Il 70-200mm ti sembra migliore di quello che è perché è una focale lunga che già in fase di ripresa registra un dettaglio già in partenza più grande. Detto questo se uno costa appena 100 euro e l'altro supera abbondantemente i 1000 forse un motivo ci sarà |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 14:27
Prendi la 70d é una macchina che dà soddisfazioni |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 14:36
Avresti sicuramente più benefici con il 17-55 Usm sulla 1000d che con il 18-55 sulla 70/80d. Aggiorna prima le lenti e poi il corpo. |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 14:46
Toh, uno con una 1000D. Ho dovuto fare una scelta, avendo a disposizione un budget relativamente basso. Guarda il mio profilo. Se non hai grosse pretese, i suoi AF e resistenza agli alti ISO scarsi si possono ancora tollerare (non per molto...) |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 15:02
Vi ringrazio, ho letto e guardato tutto con molta attenzione. una idea abbastanza chiara ora me la sono fatta e so dove dovrò guardare |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 15:48
“ Voi che fareste??? „ 17-55 f2,8 IS, e intanto le ottiche sarebbero a posto. Poi, effettivamente la 1000D è vecchiotta forte, la tecnologia è andata avanti e anche lei sarebbe da tenere solo come secondo corpo. |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 19:12
Io prima di tutto non vedo di.cosa dovresti vergognarti.. |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 19:49
Al tuo posto io prenderei il 17-55 subito (che ho con stra-soddisfazione) Ti si aprirà un mondo (luminosità, maggior risoluzione e quindi dettaglio etc.) ...... Vedrai che non lo cambierai più. |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 19:54
Spendi i tuoi soldi in ottiche. Poi, quando sei a posto con le lenti cambierai corpo fosse anche tra qualche anno |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 21:53
17-55 f2.8 subito e hai un'ottica di pari livello nella resa del tuo 70-200L, quindi sai già dove andrai a parare, poi, quando avrai messo da parte qualche soldino, cerchi una 80D usata e sei a posto per altri 10 anni ( scimmie permettendo...) |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 23:49
Se il dettaglio e la resa delle foto scattate con 1000d+70-200 non ti da' problemi io andrei di 17-55 2.8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |