| inviato il 17 Settembre 2012 ore 9:10
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum!! mi presento: sono angiolett e da poco mi sto avvicinando alla fotografia. Ho visto questo forum e dalle foto postate ho capito sin da subito che qui c'è gente che ne sa davvero parecchio,perciò ho pensato di chiedere a voi dei consigli e delle indicazioni su come avvicinarmi a questo mondo nuovo!! Volevo chiedervi un primo consiglio relativo a un libro che mi fornisca le basi per capire in primo luogo le tecniche per individuare la giusta o presunta tale esposizione,mi spiego meglio: cerco un libro che non inizi a farmi una carrellata inutile sui tipi di fotocamere in giro,sulla storia della fotografia in italia e cose di questo tipo; io sto cercando un libro che mi dia indicazioni precise su come devo ragionare per impostare i parametri che regolano l'esposizione della fotocamera in relazione alle condizioni di luce,all'apertura del diaframma e via così... Io avevo notato il libro: -Il libro della fotografia digitale. Le apparecchiature, le tecniche, le impostazioni, i trucchi per scattare foto da professionisti di Scott Kelby (1 gen. 2007) che ne pensate?? Critiche e commenti al mio approccio sono tutti benvenuti, purché mi aiutino a capire,quindi spero siate numerosi!!! ciao |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 10:01
Ciao e benvenuto! I libri di Scott Kelby sono famosi per essere semplici, chiari e diretti. Cioè, vuoi fare questo tipo di foto? Setta la macchina così, così e così. Molto efficace e diretto. Molto scorrevole e piacevole da leggere. Indubbiamente immancabile agli inizi. Controlla bene perchè mi pare che ce ne siano 3, guarda gli argomenti e in caso comprali tutti e tre... Certo, non da molte spiegazioni tecniche... Se vuoi qualcosa di più "didattico" però sarebbe meglio altro. O l'abbinamento di più libri. Per quanto riguarda l'esposizione comunque qualcosa ti spiega già il manuale della fotocamera in genere. Mi pare che ci siano di Freeman libri chiamati esposizione e uno la luce o una cosa del genere, però visto come scrive lui, forse saranno pesantini... Molto consigliata la lettura in rete di manuali base di fotografia (soprattutto perchè gratuiti!!), tipo sul sito Nikon c'è un breve manuale che ti spiega veramente bene di tutto... Googla un pò e non faticherai a trovarne. Per la fase due, cioè quella più avanzata ma non meno importante, anzi, consigliere l'occhio del fotografo di Freeman, un pò pesantino (io devo ancora finirlo) ma per quanto riguarda la composizione (senza una composiziona efficace continuerai comunque a fare "foto da compata") è eccellente. Personalmente , mi sentirei di consigliare prima la lettura di materiale in rete, almeno il primo libro di Kelby (gli altri non mi ricordo gli argomenti e non li ho) e l'occhio del fotografo per la composizione. |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 10:19
Grazie davvero per i consigli!!! il libro per la composizione di Freeman era già tra quelli che volevo comprare,ma avevo pensato che prima di capire cosa voglio da una foto, un po di tecnica di base non mi faceva male . Grazie per le info, sopratutto quelle del materiale messo a disposizione da mamma nikon!!! ovviamente accetto tutti i consigli e le esperienze degli utenti che hanno già avuto a che fare con libri e tutto ciò che serve per la didattica!!!! |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:26
nessun'altro può fornirmi indicazioni per quel che riguarda libri di testo buoni per un neofita? |
| inviato il 08 Ottobre 2012 ore 20:19
Alla fine ho fatto l'acquisto....L'ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA di freeman... parecchio tosto,ma la scuola mi insegna che se vuoi capire qualcosa devi sbatterci la testa,perciò spero di capirci qualcosa. che ne dite del mio acquisto?????? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |