|  
 |  | inviato il 01 Giugno 2017 ore 22:51 
 Salve a tutti. Ho trovato questa foto su internet che trovo fantastica, e dal momento che abito vicino a quel posto vorrei provare a scattarla uguale. Mi domando quali sarebbero i settaggi della mia reflex corretti. Ad esempio dove scegliere i punti di messa a fuoco e anche quanti punti do mrssa a fuoco utilizzarne. La mia atrezzatura: Nikon d300, 17-55 2.8, 50mm 1.8 e cavalletto trepiedi. file:///storage/emulated/0/Download/bmw_welt.jpg spero che riusciate a vedere la foto che ho postato. Nel caso contrario fatemi sapere grazie.
 | 
 
 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2017 ore 23:20 
 Io proverei in iperfocale e ISO 100 con cavalletto
   Ciao ciao
 | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2017 ore 23:26 
 Ma per ottenere quel cielo blu? Apparte il fatto che sia stata un po "pompata" a livello di colori, la vedo un po più satura. Tutto in pp o ci vuole un orario ed una condizione atmosferica precisa? Grazie.
 | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2017 ore 23:33 
 I colori sono MOLTO saturi, l'orario è sicuramente post tramonto o pre alba (la famosa ora blu), dove il sole è ancora sotto l'orizzonte (da qui le macchine con i fanali accesi).
   | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2017 ore 23:47 
 Come ha scritto Ruben è stata realizzata durante l'«ora blu».
 Questa immagine sotto l'ho scattata dopo il tramonto dieci anni fa con una piccola compatta ed è un JPEG realizzato direttamente dalla macchina:
 
 
  
 | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2017 ore 23:49 
 IL cielo blu è ottenuto scattando alla giusta ora, come detto da ruben, i colori possono essere tutto sommato veritieri a seconda delle condizioni climatiche e di luce, perchè necessariamente se scatti a Iso bassi e diaframma 8-16 viene fuori un tempo un po' lungo e i colori brillanti con uan lunga esposizione si saturano un po'.
 In effetti non è difficilissimo, basta una buona composizione e un po' di esperienza.
 A me piace molto scattare in ora blu:
 Qui giusto un paio di esempi che ho su Juza:
 
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1027721
 
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1421527
 
 L'importante è provare.
 Ciao
 LC
 | 
 
 |  | inviato il 02 Giugno 2017 ore 9:37 
 Basta scattare nella blue hour
 | 
 
 | user12181 | inviato il 02 Giugno 2017 ore 20:06 
 
 “  Ma per ottenere quel cielo blu? Apparte il fatto che sia stata un po "pompata" a livello di colori, la vedo un po più satura. Tutto in pp o ci vuole un orario ed una condizione atmosferica precisa? „ 
 La condizione atmosferica la vedi anche tu e l'orario lo leggi nella pagina dove sta la foto. Più chiaro di così, ti dice tutto lui...
 
 
 “  "Kurz nach Sonnenuntergang färbt sich der Himmel in München bei schönem Wetter in ein tiefes Blau. Es ist Blaue Stunde – die Stunde der Maler, Romantiker und Fotografen. Langsam kommt das betriebsame München zur Ruhe, die Menschen halten inne, das Licht tritt in einen tiefen Kontrast zum aufsteigenden Nachthimmel.“ „ 
 Anche un po' di poesia ci mette (persino con qualche accento lirico vagamente hölderliniano: "Langsam kommt das betriebsame München zur Ruhe, die Menschen halten inne...")
 
 Per i colori saturi non occorre agire sulla saturazione, bastano un po' di curve a S e parte il blu, anche se al momento dello scatto si percepisce solo un pallido celestino grigiastro, tra l'altro il cielo della foto mi pare sia nuvoloso o velato. Il giallo però dà un po' fastidio è veramente ipersaturo (fa pensare a certi HDR...) le altre fatte nello stesso posto sono migliori, più sobrie. E' un posto pieno di gente che fotografa (sempre la stessa foto) e si fotografa. Bleah! Nota che fra le diverse foto c'è una notevole variazione di tonalità. Per quanto concerne la messa a fuoco, visualizzate in quelle dimensioni tutte le foto appaiono nitide, in ogni caso con il formato DX della D300 non dovresti avere problemi per avere tutto a fuoco, l'obiettivo poi è ottimo. Non è che devi rifarla tale e quale... In verità io non la rifarei mai, andrei a cercarmi un'inquadratura diversa, anzi eviterei addirittura il posto e l'ora, considerando che vanno tutti a fotografare lì. Magari con il tempo brutto e uggioso viene fuori qualcosa di diverso...
 | 
 
 |  | inviato il 02 Giugno 2017 ore 20:35 
 Prendi tua borsa con ob. e cavalletto, prima che tramonta il sole, cosi hai tempo di sistemarti e fare i tuoi settaggi, e poi scatti scatti e scatti, rpova diverse combinazioni , diaframma tempi e magari anche variando il bilanciamento del bianco, se hai un filtro polar o uv ancora meglio. E a casa poi pp.
 | 
 
 |  | inviato il 02 Giugno 2017 ore 21:59 
 Chiedo perdono inanzitutto a CHRISTIAN SCHRANNER Photography per non aver letto l'artico inerente la stessa foto. E ringrazio voi, che state gentilmente rispondendo al mio post.
   
 | 
 
 |  | inviato il 06 Giugno 2017 ore 10:01 
 A parte apparte....
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |