RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come ovviare momentaneamente all'assenza di filtri


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come ovviare momentaneamente all'assenza di filtri





avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 8:44

Ciao a tutti,

mi sto attrezzando per le foto di paesaggio, ma purtroppo non ho ancora avuto modo di scegliere e comprare i filtri...

Nel fine settimana vado a Ledro, dove sono già stato e so di poter portare a casa sicuramente delle belle foto, ma qui ho bisogno di qualche dritta "volante" su come rimediare a questa carenza.

In condizioni di scarsa luce, quindi tramonto e zone in penombra penso che allungando i tempi si possa fare comunque qualcosa di carino, ma come faccio durante le ore dove c'è un po' più di luce? Non dico mezzogiorno per carità, però non vorrei dover aspettare per forza il tramonto per fare qualche bella foto "artistica" se così si può dire Sorriso

E con l'ND ho chiesto MrGreen... il polarizzatore so che non si può sostituire invece, cercherò di scattare in condizioni di luce poco incidente sull'acqua; avete qualche dritta per ridurre un minimo l'effetto specchio?

Grazie in anticipo a tutti!

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 15:20

Per gli ndg puoi solo fare un bracketing e fondere in post. Altrimenti da uno scatto mediato, sempre in post, vari l'esposizione. Chiaramente questa soluzione fa perdere qualità all'immagine. Gli nd l'unica soluzione è giocare su iso e diaframmi. Il pola è più difficile da sostituire, per i riflessi puoi cercare l'angolo migliore dove risultano attenuati, per il cielo ci sono simulatori in ps ma il risultato è sempre meglio ottico. Ciao Gianguido.

user69293
avatar
inviato il 02 Giugno 2017 ore 15:44

Arturo sono un paesaggista, ti posso assicurare che i filtri non sono obbligatori.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 17:22

Grazie ragazzi per le risposte!

Sto partendo ora davvero coi paesaggi, quindi colgo l'occasione di sfidarmi in questo week end per vedere cosa so fare. Saranno i primissimi che faccio (sono molto carico!)

Poi valuterò, magari con il vostro consiglio, i risultati!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me