JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di questo obiettivo tuttofare per un uso di tutti i giorni e mi sono imbattuto su 2 obiettivi uguali dal prezzo diverso che riportano uno la dicitura nano USM e uno semplicemente USM... Leggendo sul forum ho capito, ma correggetemi se sbaglio, che USM semplice è migliore del nano USM ma anche del STM e sarebbe da preferire. Il nano USM è invece buono nella messa a fuoco per le foto ma poco valido in caso di video perchè rumoroso e peggiore quindi del STM. Il problema è che non riesco a capire quale degli obiettivi è Nano e chi non lo è... Per fare un esempio(non so se faccio male a postare il link), ma [negozio 7] al link: www.[negozio 7].co.it/canon-ef-s-18-135mm-f-3.5-5.6-is-usm-obiettivo-scatola-bianca-it.html vende il mezionato obiettivo a un ottimo prezzo senza specificare nel titolo se sia Nano o meno. Come faccio a identificare qual'è uno e qual'è l'altro? anche perche se mi dovessi basare solo sulla foto... sapete bene che potrebbero non essere corrette.
Esistono in ordine di presentazione: 18-135 IS 18-135 IS STM 18-135 nano-USM
Il primo è meno performante degli altri due sia otticamente che come messa a fuoco. Il secondo è migliorato otticamente e ha la messa a fuoco continua e silenziosa nei video Il terzo è identico al secondo otticamente ma ha la messa a fuoco USM continua nei video ma più veloce del precedente e può essere usato con il powerzoom per eseguire lo zoom elettronicamente ed in modo fluido nei video.
I negozi online non riportano tutta la dicitura per alcune ottiche, quando si parla della versione USM è la nano USM ultima uscita.
Se non ti servono prestazioni incredibili dell'af o la possibilità di collegarlo al power zoom, la versione stm è ottima. Scarterei la versione precedente solo IS otticamente non dignitosa.
La messa a fuoco continua del nuovo nano-USM e più prestante nelle foto o e migliorata anche nei video? Posseggo l'STM che uso solo per fare video e volevo capire se il nano-USM poteva essere migliore..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.