| inviato il 30 Maggio 2017 ore 8:31
Nessuno :D |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 9:28
Ciao Jack, non ho esperienza in merito ai due treppiedi che hai segnalato, ma se ti potesse tornare comodo ho fatto una tabella che ne confronta altri modelli (anch'io devo acquistarne uno a breve)
 |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 9:30
Caspita, interessante! anche se però credo che molti di quelli sopra elencati sforerebbero il mio budget! Grazie ! |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:06
Ti metto anche questo nella lista www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2063666&npost=&show= Io possiedo il Rollei, unica grande pecca è l'asta centrale fissa (si può allungare ma non togliere del tutto). Questo è causa di vibrazioni se c'è vento. Altrimenti è ottimo in tutto |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:28
Grazie Bernalor, l'avevo intravisto quando aveva fatto la presentazione, ma mi ero scordato di lui! lo terrò in considerazione |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:11
Io ho il C5i Carbon (acquistato su Fotocolombo a 219). Se vuoi avere qualche info chiedi pure. Dalle prime impressioni sembra molto solido e di buona fattura (è un fotopro rimarchiato). Ha anche i piedini asportabili che rivelano punte in acciaio. Sabato lo proverò sul campo. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:43
Non conosco il Rollei ma possiedo il Befree in carbonio con cui mi ci trovo benissimo. Davvero piccolo e leggero e stabile, certo il suo peso piuma fa capire subito che non ha la solidità di un treppiedi da 3kg ma per io che vado spesso in montagna è indispensabile la leggerezza. Trovo molto comodo, una volta aperto, poter far rientrare la colonna centrale, mentre ho scartato i treppiedi con la colonna fissa tutta estesa, non mi trasmettono un idea di solidità e resistenza al vento. Anzi a dirla tutta io spesso non richiudo il mio Befree con la testa tra le gambe perché tanto lo ripongo all'esterno dello zaino e non mi cambia nulla quei centimetri di sporgenza in più, mentre la leggerezza quella si che fa la differenza sopratutto in queste occasioni: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2358642&l=it |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 12:00
@RaffaGa attendo allora la prova sul campo! @Ugo Ferrero il Befree ne parlano tutti bene, è comunque una certezza direi |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 12:54
Infatti, qui non c'era modo di vedere e toccare di persona nessuna alternativa equivalente e in questi casi preferisco andare sul sicuro. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 14:50
Io ho avuto il Sirui TX 2204 ed ora posseggo il C5 Genesis. Entrambi ottimi cavalletti, il primo perfetto per il viaggio, il secondo per la sua robustezza e altezza. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 18:51
@Antonio Aleo il C5 Genesis mi ispira ma è pesantuccio (2kg) perchè sto proprio cercando un cavalletto da zaino in spalla, ho già un cavalletto professionale ma pesa 4kg in manganese |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 19:01
Jack il mio compreso di testa e senza colonna pesa 2.1 kg, direi molto leggero se vediamo la robustezza e l'altezza |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 11:58
Ottimo anche il Befree a parte l'altezza max di 1,42 contro 1,57 del Rollei C5i Carbon. Lungo 40cm da chiuso contro i 43.5 del Rollei. Pesa un 2 etti meno del secondo. Quello che non mi piace di questo Manfrotto è la testa senza ghiera graduata e l'assenza della bolla. Ottima (ho avuto modo di maneggiarlo) la qualità costruttiva, sicuramente più "sofisticata" rispetto al Rollei che adotta una soluzione ormai standardizzata e il sistema di sbloccaggio delle gambe a leva che ho sempre trovato più comodo del sistema a serraggio "rotatorio". |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 12:33
io ho il rollei compact travel n1 mi trovo molto bene ( ovviamente per le necessità che ho io) volevo un treppiedi da viaggio molto portatile e leggero.. che mi permettesse di avere un buon rapporto tra portata, stabilità e trasportabilità.. lo uso con xt1 e con nikon d5500 onestamente non ci caricherei più di 3-4 kg anche se ne da 8 come portata.. la testa si blocca bene e non sembra dare cedimenti è vero che la colonna centrale non si può eliminare, e quindi potrebbe con il vento essere meno stabile di uno con colonna centrale abbattuta, ma usando il gancio in dotazione appendendoci sotto lo zaino.. stabilizza ancora di più il cavalletto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |