JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
avete idea di un percorso per il parco adamello brenta,io verrei dalla parte di Tione-Pinzolo avrei interesse nel fotografare la fauna del parco (percorso in giornata dalla mattina presto a sera) avete consigli da darmi sulle zone dove recarmi? non sono mai entrato in questo parco
Premesso che lì gli animali sono selvatici dato che è un "parco" in cui si caccia ecc., ti consiglierei la Val di Genova per il lato Adamello (granito) o la val Brenta per il lato omonimo (dolomite) Non sarà facile in un giorno, la zona è abbastanza vasta. La Val Genova è regolamentata come accesso delle auto, ma il mattino prima delle 7 l'accesso è libero. Ci sono poi dei parcheggi, segnalati, dai quali puoi procedere a piedi, ad es. per le valli laterali dove (come un po' in tutto il parco) ci sono caprioli e qualche cervo finchè c'é bosco e camosci più in alto. Occhio all'orso :) Quando ci andresti?
PS Anche la Val Nambrone è bella .. e ti può dare accesso in auto fino ai 2100 m dei Laghi di Cornisello. Comunque di giri ce ne sono tanti ... ad es. anche la Valagola e poi procedere fino alla Malga Movlina tornando da Pinzolo.
In generale come animali c'è un po' di tutto quanto compete a una montagna tra gli 800 e i 3500 metri ma come ripeto non è un parco "facile". Se specifichi maggiormente cosa cerchi in particolare, magari posso dirti cosa ne penso
Vedo che sei di BS quindi occasioni per andare li ne puoi creare parecchie data la relativa vicinanza
si si sono cosciente che gli animali sono liberi e quindi le possibilita' non sono certe nell avvistare i vari animali all interno del parco. Per questo chiedevo informazioni,per conoscere le zone con le probabilita piu' alte dove si possono vedere
Pensavo la settimana prossima e di essere in valle per le 7.30 la mattina e poi passare la giornata dentro.
Beh direi che ti conviene fare un giro esplorativo e poi ti organizzerai meglio. Ti avrei dato qualche dritta in loco, ma parto dopodomani e sto via fino a metà giugno. In seguito sarò quasi sempre a Pinzolo, fino a tutto settembre.
“ Se specifichi maggiormente cosa cerchi in particolare, magari posso dirti cosa ne penso „
mi piace fare camminate,e ho interesse nel provare la caccia fotografica,non ho un genere di animali,ma mi piace la natura e la fauna in genere ma vorrei vedere,camosci,cervi e stambecchi e se possibile qualche carnivoro
“ Vedo che sei di BS quindi occasioni per andare li ne puoi creare parecchie data la relativa vicinanza „
infatti sono a un ora e mezza da casa mia quindi abbastanza abbordabile
A parte gli stambecchi, il resto c'é. In modo "itinerante" qualcosa si può vedere, anche se forse le 7.30 sono proprio l'ora x tornare a casa, meglio l'alba. In questa stagione gli ungulati hanno fame più del solito e la mattina presto stanno a mangiare nei prati: muovendosi con cautela e conoscendo i luoghi se ne può vedere .. ma certo x le foto è meglio stare appostati. In estate si possono sfruttare i "palchi" che vengono fatti dai cacciatori. In genere non lontano ci sono delle "saline" (piccoli depositi di sale fatti x invogliare gli animali a stare in zona) quindi si può utilizzare il tutto a fini fotografici.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.