| inviato il 15 Settembre 2012 ore 20:52
Salve a tutti... Da un po' di tempo mi sono parecchio appassionato di montaggi video e di effetti speciali, e quindi per ora mi limito a girare qualcosa con semplici videocamere o con strumentazioni più serie prestatemi da amici.. Ora però vorrei comprare qualcosa di mio, e pensavo ad una reflex, da usare soprattutto per i video ma anche per delle foto quando voglio farle. Ho 17 anni e mezzo e la mia disponibilità economica non è il massimo, quindi io pensavo a prodotti del tipo Canon 550D o Nikon D5100 o D3200... Insomma qualcosa di quella fascia a cui affiancare, quando potrò, una buona ottica. Qualche macchina mi consigliate per iniziare? Grazie :) |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 21:56
Ciao Emanuele anch'io sono del '95, da poco ho acquistato la Sony VG20 a 2000€ compresa di obiettivo e quant'altro. Se lavori un po' ce la fai. Al massimo ti compri una macchina foto che fa video ma ti assicuro che non è il top, anche se vedo gente che fa video con tali macchine. Devo dire che è una ottima videocamera semi-professionale. Se dai un baget un po' più dettagliato ti saprò dire. |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 22:33
2000€ sono davvero troppi! E non so quanto riesco a lavorare sai.. Tu per esempio che occupazione hai trovato? Cmq credo che il mio budget non si spinga oltre i 550€.. per ora penso alla macchina, gli obiettivi posso farmeli prestare per un po' |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 22:58
Ti ricordo che gli obiettivi non sono "universali" pertanto non li puoi montare su tutte le macchine. Io per la subacquea o dovuto scegliere o video o foto. Dovresti porti anche tu questa domanda. Poi con budget di 550.00€ ti puoi comprare un corpo macchina ma di sicuro non sarà mai pareggiabile ad una video camera. Se invece vuoi una videocamera semi-pro sappi che meno di 2000 non trovi nulla. |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 23:10
Ciao Emanuele direi che sostanzialmente per iniziare a fare qualcosa divertendosi la 550 va più che bene, starei su Canon anche perche su quella fascia per i video è nettamente migliore, ci sarebbero anche le fotocamere Panasonic ma forse poi dopo ti troveresti un po' limitato sul parco ottiche, direi anche che l'obbiettivo kit 18-55 per i video va più che bene, unica prerogativa di utilizzare una fotocamera è la difficoltà di girare video in movimento per via della maneggevolezza e la stabilizzazione, poi su Canon hai la possibilità di affiancarci il firmware MagicLantern, che io uso da parecchio tempo, il quale ti apre un mondo di opzioni dedite, appunto, alle riprese video |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 23:13
Paolocostanzo mi pare che Emanuele non abbia mai espresso l'esigenza di una videocamera professionale |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 23:16
Infatti non credo proprio che mi serva una professionale.. A me serve un corpo macchina neanche tanto evoluto, insomma di quella fascia lì, e affiancarci una buona ottica... è quella che conta parecchio. I 18-55 in dotazione andranno anche bene, ma poi vorrei andare su qualcosa di più serio, insomma mi piacerebbe anche un bel grandangolo e qualcosa con un diaframma che si apre molto (tipo sull'1:2 o simili) per fare begli sfocati e riprese notturne.. :) |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 23:19
Emanuele la proposta del 18-55 non era limitativa era solo per dirti che col kit spendendo 60 euro in più avresti appunto un obbiettivo valido per i video. poi ti potrai prendere qualsiasi ottica in base alle esigenze |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 23:21
In quel caso per i grandangoli Samyang, sono MF. Ma si parla fra un po' se hai solo 500€ per il corpo macchina. ti consiglierei di vedere la 600D, con schermo ripiegabile è ottima per i video..sopratutto se devi alzare o abbassare la Reflex e costa intorno ai 540€ con 18-55 incluso! |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 23:22
Sìsì ok grazie mille :) Come mai dici che la Canon è meglio per i video? Cioè si vedrebbe tanto la differenza rispetto a, per esempio, una Nikon D5100 o D3200? |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 23:24
Leggendo che usava macchine e ottiche professionali pensavo volesse qualcosa del genere. Poi io non riuscirei a fare video con una macchina fotografica, forse perchè io mi occupo di foto e video naturalistiche (ottiche lunghe) e foto e video di eventi e interviste. |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 23:28
Dai una occhiata su Vimeo di cosa si puo fare anche con una 500D, certo al di la di una buona resa la cosa piu importante è l'idea di cosa si vuole fare e studiarla preventivamente e poi non dimentichiamo il montaggio importantissimo |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 23:43
Grazie a tutti. Io faccio prevalentemente cortometraggi, in ogni caso cose studiate prima, non improvvisate. So fare anche abbastanza bene i montaggi e quindi il ritocco dei colori eccetera :) |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 0:02
OK guys, probabilmente il budget si è alzato a 700€.. :) che mi dite? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |