| inviato il 24 Maggio 2017 ore 17:32
Ciao a Tutti, questo week-end vado al Bayerischer Wald. Qualcuno ha qualche consiglio su come organizzarmi? Potrò stare li solo sabato e domenica fino verso le 14... Grazie! |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 18:10
Per info in generale trovi diversi post, per come organizzarti è piuttosto semplice perchè il parco è ad ingresso libero e tutto tabellato. A pagamento solo il percorso sospeso sopra gli alberi e che sale con grande vista panoramica. |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 1:13
Ciao e grazie. Si, avevo visto il link "destinazioni" e qualche post, ma chiedevo se qualcuno che c'è già stato ha qualche consiglio pratico... Visto che ho poco tempo, se arrivassi un po' preparato ne risparmierei parecchio. Da quello che ho visto nel loro sito, si tratta di un circuito di 4 km da cui, a tappe, si dovrebbero vedere i vari animali. Vale la pena (tempo, bellezza,...) di fare il percorso sugli alberi? |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 8:34
Il giro lungo dovrebbe essere sui 7 km ma considera che è un reticolo di sentieri tabellati con tutte le indicazioni per cui puoi fare tante deviazioni. Anche perchè molti animali sono, per fortuna, in grandi spazi con gli alberi e non è detto che si riesca a vederli, magari devi ripassare più tardi. Al centro informazioni trovi la mappa del parco. Il percorso fra gli alberi permette un punto di vista alternativo e panoramico molto interessante anche se rimane fuori dalla zona degli animali. Per me ne vale la pena ma è ovviamente molto soggettivo. |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 8:57
Ci sono stato un paio di volte.. I bisonti escono verso il tramonto inutile aspettarli di giorno la lince ha tre punti di osservazione il terzo é il più bello anche se ci va molta fortuna per trovarla li Anche coi lupi e gli orsi ci va molta fortuna mentre per il cervo non sono mai riuscito a combinare nulla Ti consiglio scarpe molto comode e di portare dietro cibo e acqua sufficienti nel parco a parte una fontanella non c'è nulla per il ristoro |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 10:13
comunque in passato era possibile fare più avvistamenti |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 15:13
Grazie a Tutti, molto gentili! Info molto utili, quello che cercavo! Pensavo di entrare già all'alba per un sopralluogo mattutino. Tra gli animali presenti, quale è meglio fare all'alba? I bufali li terrò sabato per il tramonto... |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 16:00
Ciao Giamma75, verifica se puoi entrare prima delle 8, perchè mi sembra questa l'ora di apertura dei parcheggi. Non credo che permettano l'accesso al parco al di fuori degli orari del parcheggio ... almeno questa è l'impressione che ho avuto io. In ogni caso fai bene ad entrare il più presto possibile per evitare le "comitive" e i disturbatori. Utile, secondo me, ritornare il giorno seguente e puntare direttamente sui punti di osservazione più interessanti per te. Lo scorso dicembre ho visto e fotografato la lince, gli orsi e i lupi senza fatica e con mezzi quasi di fortuna (vedi la mia galleria...). All' interno del parco trovi dei bagni ma non punti di "ristoro", quindi porta con te acqua e uno spuntino. Cerca di viaggiare leggero. A me è piaciuto un sacco e con la neve il paesaggio era notevole! Buona gita |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 16:48
Al mattino presto io ho trovato gli orsi (mamma con i due "cuccioli") molto ben disposti a giocare tra loro e per nulla disturbati da noi fotografi, ma eravamo in 4. p.s. era dicembre e per mattino presto intendo le 8,30 circa, data la stagione a quell'ora c'erano pochissime persone. |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 0:32
i cuccioli di orso a inizio dicembre erano stupendi........ ti consiglio di non perdere tempo con le voliere sono molto tristi, la faina invece è molto difficile da avvistare, bella la lontra ma difficile da fotografare bene |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 1:30
Grazie ragazzi! Consigli molto utili Vado a controllare gli orari :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |