| inviato il 24 Maggio 2017 ore 11:38
Ciao a tutti.. Voreri un consiglio. Mi ero appassionato di fotografia qualche anno fa e mi sono comprato CAnon 5d mark II, 24-70 2.8 L, 70-200 f2.8 L e 50 mm f1.4.. Poi ahimè mi hanno fatto cadere in un fiume melmoso in bolivia con la mia mark 2 +24-70 e la macchina è andata... Mi erano rimasti gli altri 2 obiettivi... Ora ho fatto scambio del 70-200 f2.8 con un 24-70 2.8L USM (prima serie del 2009), con il pensiero di ricomprarmi ora una 6d (a 1100 € si trova il solo corpo) e di utilizzare quindi corpo full frame con quell'obiettivo. Per le mie esigenze (viaggi e foto con amici) sarebbe più che sufficiente.. E qui chiedo consiglio a voi: la 6d è una macchina in procinto di essere pensionata.. che ne pensate di cambiare tutto e passare al mirrorless? Oppure di prendere un'altra 5d usata? Sono nel dubbio più completo. GRazie per il supporto.. anche morale Luca |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 12:05
non sono caduto in fiume ma di fronte al tuo stesso dubbio, dopo aver preso in mano una 6d sono andato deciso di 5dmk2 |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 12:07
Dipende dalle tue esigenze di portabilità: 6D (che è ancora valida e rimarrà tale anche se dovessero uscire la 6D2, la 6D3 ecc, fiumi permettendo) con il 24-70 pesa come un macigno (è l'obiettivo che pesa), inoltre sempre l'obiettivo è di dimensioni monumentali. Se vuoi risparmiare puoi anche pensare ad una 5D2, ovviamente usata, a volte capitano occasioni a prezzo interessante. |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 12:09
vado contro a tutti... ma se il preso non è un problema... perchè non una 1dsII o una 1dsIII? spendi meno...e hai un ammiraglia. ad iso umani la resa è ottima |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 12:24
“ E qui chiedo consiglio a voi: la 6d è una macchina in procinto di essere pensionata.. che ne pensate di cambiare tutto e passare al mirrorless? Oppure di prendere un'altra 5d usata? „ Ti servono gli alti iso? La 6d ha uno stop abbondante di vantaggio sulla 5d2, con un altro utente del forum confrontavo delle foto fatte in palazzetto la sua 6d a 12800iso aveva gli stessi risultati della mia 5d2 a 6400iso. Come ergonomia preferisco la mia 5d2, ma se dovessi scegliere usato adesso non saprei...dipenderebbe molto dal prezzo, una 5d2 a massimo 500€ ok, oltre no, preferirei prendere una 6D. p.s. se puoi permetterti una 5d3 ci metti vicino anche un autofocus prestante... |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 12:26
“ vado contro a tutti... ma se il preso non è un problema... perchè non una 1dsII o una 1dsIII? spendi meno...e hai un ammiraglia. ad iso umani la resa è ottima „ può essere un'idea...bisogna trovarne qualcuna che non abbia troppi scatti...cosa già più difficile |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 12:31
“ dopo aver preso in mano una 6d sono andato deciso di 5dmk2 „ Se ne fai una questione di impugnatura e comando ok... Se parliamo di qualità di immagine la 6d è alquanto superiore... Per cui...Se si fa molta azione magari è una scelta corretta...In tutti gli altri è più una scelta feticista, per così dire... |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 12:37
se ti sei trovato bene, ricomprati una 5DII (aspetti un'occasione giusta) |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 12:46
A trovare si trova, basta armarsi di pazienza... Se è fermo da anni penso che un mese speso a cercare quel corpo nn sarebbe un problema. Il 24-70 le calza a pennello... |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 12:57
“ dipenderebbe molto dal prezzo, una 5d2 a massimo 500€ ok, oltre no, preferirei prendere una 6D „ Si vabbè Facciamo 350, così la 5D classic te la regalano. |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 14:42
“ Si vabbè Facciamo 350, così la 5D classic te la regalano. „ Perchè secondo te una 5d2 quanto vale? |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 15:09
Ti rispondo io: secondo la legge della domanda e dell'offerta supera i 700 Euro. (e lo so per certo, avendo venduto la mia 5D2 pochi mesi fa' a 750 Euro) Nel regno dei sogni invece la regalano nei fustini del Dixan. |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 16:38
“ " dopo aver preso in mano una 6d sono andato deciso di 5dmk2 " Se ne fai una questione di impugnatura e comando ok... Se parliamo di qualità di immagine la 6d è alquanto superiore... Per cui...Se si fa molta azione magari è una scelta corretta...In tutti gli altri è più una scelta feticista, per così dire... „ alla fine se stampo in a4 non ci vedo un abisso. le pippe di qualità d'immagine le ho mollate da un pezzo preferendo sostanza e "come sta in mano" detto questo, de gustibus |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 21:34
io ho avuto una 6d e adesso ho una 5DII. la 6d, come detto, tiene un po' meglio gli ISO ed ha un centrale AF più performante. la 5DII ha un corpo migliore e più completo. tenuto conto che, nel mio caso, nel 98% delle foto di uno stop ISO non ne sento la mancanza, ho preferito la serie 5. con la 6 non ho mai avuto gran feeling. fortuna che il mercato "pazzo" mi ha permesso di liberarmene senza smenarci nulla. |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 22:04
“ Ti rispondo io: secondo la legge della domanda e dell'offerta supera i 700 Euro. (e lo so per certo, avendo venduto la mia 5D2 pochi mesi fa' a 750 Euro) Nel regno dei sogni invece la regalano nei fustini del Dixan. „ No...io ti ho chiesto quanto vale...il mercato spesso non rispecchia il valore del prodotto. A 750€ è un furto, un acquisto a mio avviso id1ota, poi ognuno fa quel che vuole...c'è gente che compra un 16-35 f4 usato a 800 ed è felice....quindi a questo punto decisamente una 6D o una 5d3 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |