RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa portare nel mio viaggio in Scozia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Cosa portare nel mio viaggio in Scozia





avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 18:28

Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Ad agosto andò in Scozia per 7 giorni, partirò da Edimburgo e passando per le Highlands arriverò all'isola di Skye, per poi ritornare ad Edimburgo passando per Oban. Ovviamente vorrei fare un pò di foto e quindi portare la mia macchina. Il discorso è capire cosa portare e cosa invece lasciare a casa, considerando che si viaggerà in auto ma comunque ci saranno da fare molte passeggiate. Vi elenco cosa ho pensato sicuramente di portare: Nikon d750, Tamron 24-70 f2.8, cavalletto Manfrotto BeFree ed una doppia batteria. Il dubbio mi viene sia sul flash, ho un nikon sb910, sia sul battery grip. Il grip potrebbe essere solo un peso in più ma forse il flash serve, voi che mi consigliate? Come zaino ho scelto un Thule TAC-106K in quanto è impermeabile ed è ben imbottito e poi ha una tasca superiore dove riporre un pò di oggetti personali.
Lo zaino non ha la copertura antipioggia, pensate che possa essere utile prenderne una?
Per l'occasione vorrei comprare anche un nikon 16-35 f4 in quanto di buona qualità, abbastanza wild ed, inoltre, mi darebbe la possibilità di montare filtri quale polarizzatore ed ND. Sarei orientato più su questo che non sul 18-35 o 12-24, cosa ne pensate?
Dovrei aggiungere qualche altra cosa?
Vi ringrazio in anticipo per il prezioso aiuto!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 19:49

sono stato in Scozia 3 anni fa: la maggior parte delle foto (di paesaggio) fatte con il 16-35 f/4 che, in genere, uso tan. tissimo. Credo che di un bel grandangolo difficilmente puoi farne a meno in quei posti. Con me avevo anche il 70-200 VR f/4. E basta. Battery grip ( a mio parere) solo peso inutile, una batteria di scorta è più che sufficiente: io cerco di scattare il minimo stando attento a non esagerare perchè, al ritorno, diventa sempre una tortura la cernita degli scatti e, allora, da un po' scatto meno e con maggiore attenzione. Del flash non ne ho mai sentito il bisogno, mentre ho portato con me filtri GND e ND che ti consiglio di non lasciare a casa. Ottimo il 16-35 che ha guarnizioni di protezione. Non le ha il 18-35 del quale, però, per averlo posseduto e usato abbastanza, non posso che parlarne bene.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 20:51

I filtri gnd non ci avevo pensato anche perché non ho l'holder per montarli e dovrei comprarlo. Vorrei evitare di spendere altri soldi dovendo acquistare anche il 16-35. Il grip di sicuro non lo porterò mi hai convinto per il flash però non so, temo che mi possa servire e che lo possa rimpiangere in alcune situazioni! Ovviamente sarebbe comunque un peso non da poco considerando che dovrei portarmi anche batterie e caricabatterie!

user120016
avatar
inviato il 22 Maggio 2017 ore 22:20

Concordo, assolutamente i filtri ND e GND non puoi tralasciarli. Meglio ancora se a lastra. In genere, se li compri in Kit, il portafiltri è incluso. Per risparmiare sul budget, rispetto al 16-35 mm, tanto da farci stare dentro i filtri, io avrei due opzioni:
1. il 18-35 già citato che, pur essendo leggermente inferiore, certamente fa la sua parte dignitosamente
2. compri un fisso (tipo un 14 mm f/2.8 Samyang o un 16 mm f/2.8 Tokina) e non ci pensi più!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 22:33

La tokina fa un 16mm a 2.8?
Comunque per l'obiettivo vorrei restare sul 16-35 per utilizzare il polarizzatore che è un filtro che mi piace molto. Più del gnd che risolvo con la doppia esposizione! Il kit per filtri a lastra costa una cifra improponibile!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 22:39

Un ombrello MrGreen

I filtri GND lasciali perdere, ti rallentano sul campo e ottieni risultati migliori facendo due esposizioni.

Il flash ti serve a poco, portatelo dietro giusto nel caso dovessi visitare qualche distilleria o simili.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 22:40

L'ombrello lo porterò di sicuro MrGreen
Anche se meglio un cappellino è un buon giubino impermeabile con cappuccio!
Quello che mi fa pensare sul flash è che la nikon ha il flash piccolino incorporato e la d750 ha una buona tenuta ad alti iso. Quindi quelle poche foto che potrei fare di sera o in interni, dove potrebbe servirmi il flash, potrei farle anche senza. Non so! ??

user120016
avatar
inviato il 22 Maggio 2017 ore 22:45

Per l'occasione vorrei comprare anche un nikon 16-35 f4 in quanto di buona qualità, abbastanza wild


Beh, sulla lente mi pare di capire che tu avessi già deciso in partenza per il 16-35 (che però non capisco perché definisci come abbastanza selvaggio... Eeeek!!! )
Sui filtri, anche lì la decisione era stata già presa (anche se, secondo me, scattare con ND gradual o fare una doppia esposizione non sono la medesima cosa...). Rimane la questione flash che, a mio parere non rimpiangerai se lasci a casa.

;-)

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 23:18

Ah scusa ha sbagliato la correzione automatica della scrittura volevo dire wide.
Comunque credo sia la scelta più azzeccata il 16-35.
Avevo pensato anche al 14mm dell samyang ma poi metterci un polarizzatore non so se sia possibile!

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 0:15

(anche se, secondo me, scattare con ND gradual o fare una doppia esposizione non sono la medesima cosa...)


Infatti, la doppia esposizione è migliore ;-)

user2290
avatar
inviato il 23 Maggio 2017 ore 1:07

16-35 o meglio un 12-24
Sono da poco tornato e ho usato solo il 16-35 f4

user120016
avatar
inviato il 23 Maggio 2017 ore 7:21

Infatti, la doppia esposizione è migliore ;-)


A volte sì, a volte no... ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2017 ore 7:35

Concordo con il Wide e i filtri. Il flash prendilo e chiudono nell'armadio più nascosto che hai a casa!
Occhio che il befree e tanto leggerino... C'è sempre vento bello sostenuto e il terreno mai regolare.
Piuttosto: giacca tecnica contro gli acquazzoni, scarpe anche leggere ma gorotex, u a retina contro i moscerini.... Quando cala il vento a skye si alzano nugoli di piccoli moscerini che ti sbranano!!! Puoi trovare le retine anche in centro a portree in un negozio di materiale tecnico da escursione.
Per il resto buon viaggio e goditi le highlander! ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2017 ore 7:37

PS: ombrelli inutili almeno di non voler vederli volare per tutta l'isola! MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 8:27

Ok Lespauly farò come suggerisci lascerò il flash a casa. Per il cavalletto tu quale hai usato?
Per la giacca e le scarpe quale hai preso?
Ti ringrazio!
Zanolli Mario hai utilizzato filtri e quali?
Vi ringrazio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me