JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Sono nuovo nel vostro forum, vi seguo da un po' e vi faccio i miei complimenti. Come da titolo vorrei sostituire la mia bridge abbastanza datata e fare un salto in avanti e passare a una reflex. Come budget non vorrei superare i 600 / 650 euro (obiettivi compresi) Sarei perciò orientato su uno dei seguenti modelli: Canon 1300D: è quella che costa meno rispetto alle altre ma specifiche alla mano la meno performante. Canon 700D Nikon D3300: forse la migliore come qualità prezzo Nikon D3400: costa circa 100 euro in più della 3300, vale la pena investirli per il modello nuovo? Ho letto che la differenza sostanziale è uno stop in più sull'ISO...
Come ottica, se dovessi già trovare come kit assieme al corpo macchina sarei propenso al 18-105 perché il 55 è troppo corto (ovviamente ottica stabilizzata).
Voi cosa mi consigliereste? Generalmente scatto foto a panorami, ritratti a persone, Street photo e particolari di oggetti o monumenti (quindi fissi) e raramente mi è capitato di fare foto ad animali o sportive
Ciao .posso sapere le tue intenzioni future? Ami la fotografia etc etc .questa è la base. Solo allora potrò dirti non buttare soldi in materiale da rivendere.
se ti interessa la miglior qualità fotografica al minor prezzo la d3300, ma se vuoi qualcosa di più devi aumentare il budget, anche io sono in dubbio se puntare al massimo risparmio (causa budget ridotto) o fare uno sforzo e prendere già qualcosa di più valido tecnicamente, e non è neanche detto che la reflex sia la prima scelta, sto valutando anche le ml
“ Sarei perciò orientato su uno dei seguenti modelli: Canon 1300D: è quella che costa meno rispetto alle altre ma specifiche alla mano la meno performante. Canon 700D Nikon D3300: forse la migliore come qualità prezzo Nikon D3400: costa circa 100 euro in più della 3300, vale la pena investirli per il modello nuovo? Ho letto che la differenza sostanziale è uno stop in più sull'ISO...
Come ottica, se dovessi già trovare come kit assieme al corpo macchina sarei propenso al 18-105 perché il 55 è troppo corto (ovviamente ottica stabilizzata). „
Una curiosità: attualmente sono tre i costruttori che producono reflex. Come mai hai ristretto la scelta soltanto a due? Per simpatia, per il nome o per altri motivi?
@ Rossano: uso a livello amatoriale e leggera post produzione e successivamente stampare foto nel formato classico o da cornice. Ovviamente avere pieno controllo della macchina giocando sulla esposizione. Al momento non ho interesse a farlo a un livello pro.
@ Phsystem: Nikon già la possiedo e quindi ne conoscono l'efficienza, Canon (a mio parere e puramente opinabile) la considero la diretta concorrente. In merito ai 4 modelli elencati, facendo un confronto delle caratteristiche e considerando il mio budget mi sembrano le migliori in rapporto qualità-prezzo. Ovviamente disponibilissimo a valutare anche altri modelli che non ho elencato.
osservando bene le foto che si propongono qui sul sito, nella fascia di qualità delle fotocamere Nikon che hai elencato io prenderei una che non hai menzionato..nikon d5200.
“ Nikon già la possiedo e quindi ne conoscono l'efficienza, Canon (a mio parere e puramente opinabile) la considero la diretta concorrente. In merito ai 4 modelli elencati, facendo un confronto delle caratteristiche e considerando il mio budget mi sembrano le migliori in rapporto qualità-prezzo. Ovviamente disponibilissimo a valutare anche altri modelli che non ho elencato. „
Se possiedi già un corpo macchina e quindi qualche ottica direi Canon, però non la serie entry-level quanto piuttosto una semiprofessionale, anche non recentissima purché sia una semiprofessionale, con un vero pentaprisma.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.