| inviato il 21 Maggio 2017 ore 10:49
salve ho mandato un filtro su obiettivo sony 16-50 ma, quest'ultimo non ne vuol sapere di smontarsi, sopra c'era montato un anello riduttore e paraluce, li ultimi die son venuti senza problemi ma, il filtro no.Potete aiutarmi?grazie a tutti |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 11:37
Prova con il freddo, |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 21:08
cioe' lo devo mette nel frigorifero?se si x quanto?grz |
user2034 | inviato il 21 Maggio 2017 ore 21:50
prendi il tappetino del mouse e capovolgilo ,sul retro dovrebbe essere gommato , appoggiaci sopra l'obiettivo e premendo prova a svitare. |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 8:08
grr bigtul,provo anche il tuo consiglio |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 7:51
giorno...grazie anche a te Giuseppe x la info |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 10:57
metti i guanti in lattice quando cerchi di smontarlo fanno miracoli. Aumentano il grip delle mani sulla zigrinatura del filtro filtro di tantissimo. Io me ne tengo sempre un paio nello zaino in caso di emergenza. Più sicuri delle pinzette perchè coi guanti di sicuro non fai danni di compressione. Io ho risolto così almeno già 3 -4 volte di filtri che a mano senza nulla erano impossibili da smontare Prendi una misura che ti stia bene aderente non devono essere larghi se no non funziona. |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 18:45
ho portato l'obiettivo in un centro assistenza, il dipendente c0ha ammattito più' di 20 minuti ma e'riuscito nell'impresa.Ha dovuto rompere il filtro eìrimasto il telaietto in metallo sempre impanato alla filettatura di plastica dell'obiettivo..ma piano piano ha tolto tutto.10 eu la spesa..l''ho ringraziato e lo consiglio a chi abita a Pisa e provincia visto che mi e'stato indicato dal negozio"Fotoamatore"sempre di Pisa.Ringrazio tutti voi delle info che mi avete dato |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 19:16
Cioè è riuscito a romperti il filtro senza rigare la lente sottostante? |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 20:34
si..mi ha avvisato che poteva fare il danno ma, ha fatto un lavoro da certosino.tutto ok |
user2034 | inviato il 23 Maggio 2017 ore 22:35
il lavoro da certosino era smontarlo non romperlo |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 7:11
A me è successo una volta, molti anni fa, a pellicola Bisogna raffreddare il filtro e scaldare la sede dove viene avvitato: io lo feci mettendo una spugnetta nel congelatore, con la quale presi il filtro, e con un cencio caldo, acqua calda e strizzato, con il quale presi l'obiettivo. Alla fine, si svitò. Però la pinza per svitare i filtri che G. Orlando ha linkato qui, e che ringrazio, è veramente da comprare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |