RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'utilita dei "grafici"


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'utilita dei "grafici"





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 14:25

Ciao!
Ho da poco acquistato un SIGMA 18-35 1.8 Art per la mia D7200 (APSC). Ne sono molto contento e anche se poco versatile, posso usarlo sia per ritratti ambientati che per paesaggi. Per questi ultimi, solitamente, imposto valori del diaframma dal 7.1 al 10, al massimo, onde evitare cali di nitidezza nella foto per la sedicente "diffrazione".
Ho visto molti grafici e MTF in cui si diceva che già oltre gli f4, il sigma perdeva molto in nitidezza, dunque ho fatto qualche prova.
Vi allego la comparazione, della quale non specificherò nulla oltre che, scattate su cavalletto su APSC ad EV0 con tre differenti valori di f. Crop al centro di circa 100%, da RAW a jpg senza post.



Che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 18:39

Nei tre ritagli la qualità sembra diminuire andando dall'alto in basso.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 18:52

mi accodo a Niko_s....come nitidezza direi la prima, mi sembra che dall'alto verso il basso l'ultima sia quella con diaframma più aperto e sfocato che va via via aumentando

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 0:19

Lascia perdere i grafici e matriosche e facci delle belle foto. Ti fai troppi problemi

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 12:27

Lascia perdere i grafici e matriosche e facci delle belle foto. Ti fai troppi problemi

Sto incominciando davvero a farci un pensierino.
Dagli MTF a f8 (la foto più in basso) la nitidezza è pari a 1/2 rispetto a quella ad f4 (foto al centro): qualcosina cambia, sicuramente, ma quello è anche un crop al 100%.
Forse inizio a vivermi le cose con più serenità MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 19:31

Guardando il test del tuo obiettivo su Photozone, a f/4 va sicuramente meglio che a f/8 ma non in maniera così evidente come tu pare abbia «letto» dagli MTF. E dunque i risultati coincidono con le tue prove.

La prima foto a che diaframma è stata scattata?


avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 19:34

1.8 - 4 - 8, dall'alto verso il basso
Ho fatto altri test si evince, come anche qualcun altro diceva su internet, che al centro, il massimo è ad 1.8, mentre la qualità scende a 2.8 (mantendosi altissima) ma è più uniforme anche ai bordi.
Evinco, inoltre, che dovrei farmi meno problemi, come consiglia Dario. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:06

Per restare al topic, direi che la tua prova conferma le misure mtf.
Per vedere un calo di nitidezza (osservando al 100%) devi chiudere a f11-f22.
Comunque grande zoom questo Sigma.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:25

io dei grafici non mi fido molto e preferisco i crop al 100%.
guardando qui
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=8
mi pare che non ci siano differenze straordinarie e che il massimo sia intorno ad f4.
come da regola canonica chiudendo di 2 stop, nulla di nuovo sotto il Sole.

La risolvenza non va comunque confusa con la pdc.

user44306
avatar
inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:36

Io ho avuto il sigma 18-35.

Non ho mai scattato sopra f4. Forse una paio di volte ad f5.6 ... ma certamente per errore e comunque è stata una "bestemmia".

Per favore usate gli Art per quello che sono stati progettati: scattare a TA!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 21:49

@Jrvins

Occhio che la nitidezza a poco a che fare non solo con le belle foto ma con le foto tecnicamente corrette

Uno spende e cerca dunque ottiche nitidissime, io pure le cerco, ma per fare foto tecnicamente buone, non ci vogliono ottiche fenomenali, bastano ottiche normalissime.

Questo se uno stampa grande, da A3 in su.

Se uno non stampa e fa foto da web, o se stampa piccolo, tipo in formato cartolina o A4, allora va bene tutto, anche i fondi di bottiglia bastano ed avanzano per fare foto tecnicamente buone.


Ti faccio poi una domanda semplicissima: quanto è grande la foto che guardi a monitor, misurata in millimetri, lato lungo e lato corto osservata al 100%? la risposta è definita ed è precisa al millimetro.
Altra domanda e....perché la dimensione è definita?

Se fai le cose per bene, sai esattamente quanto è grande la foto che guardi, sia al 100% che a qualsiasi altro valore di ingrandimento, e lo sai al millimetro.

E.......a quale valore di ingrandimento ed in quale condizione di osservazione e... perché, si comincia a vedere la diffrazione?

E.....una volta vista la diffrazione ad un certo ingrandimento, lo vedrai anche in stampa o sul web? e se si o se no, perché?

Se sai rispondere a tutte quelle domande, le prove hanno un senso e ci impari qualcosa, mentre se le risposte non le sai, stai solo facendo un mare di inutili razzate e quelle prove lì non ti servono a nulla.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 22:50

La diffrazione sedicente è la prima volta che la sento. Grande! MrGreenMrGreenMrGreen

(Un piccolo consiglio: se non sai che cosa significa una parola, puoi aprire un vocabolario e impararne il significato, oppure puoi usarne un'altra. Comunque, grazie per la risata che mi hai fatto fare MrGreen)

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 23:29

@Olopierpa, lungi da essere un letterato, ma credo che se si intenda"sedicente" diffrazione come quella cosa che dice di essere il motivo del calo di nitidezza, non sia un uso del tutto sbagliato. Colorito, ma non sbagliato.

@Leth, condivido totalmente, ma se potessi utilizzarla anche come ottica per paesaggi in cui cerco la pdc più ampia possibile -oltre gli f8- con una qualità buona, non mi dispiacerebbe. Se ad f8 i risultati fossero stati peggiori avrei dovuto comprare un altro grandangolo solo per paesaggi, e non sarebbe stata una soluzione possibile per il mio portafoglio.

@Pollastrini, sono sicuramente molto meno preparato di te, dunque, con l'ambizione di diventare sempre più esperto, per ora, mi limito a quello che piace ai miei occhi. Col mio precedente obiettivo e la mia attuale macchina sapevo che oltre f10, a monitor, un ritratto non mi piaceva perché troppo poco nitido. Ora, avendo cambiato lente, voglio sapere già prima di arrivare sul campo qual è il giusto compromesso tra quello che la mia nuova lente può fare è ciò che il mio occhio dice guardabile.
Per ora ho capito che, sebbene qualcuno si lamentasse della nitidezza dell'obiettivo oltre 5.6, per me ad f8 le foto sono guardabili, almeno per quanto riguarda la nitidezza.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 6:58

Non credo che esista al mondo un obiettivo che è nitido a f5,6 e non lo è ad f8

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 7:48

C'è chi ne parla nelle recensioni di Juza... Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me