JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve ho fatto alcune foto con il paraluce montato sul teleobiettivo sony 18-200 ,la cosa strana che alcune foto sono venute con la presenza di aloni neri negli angoli dovuti al paraluce a petalo (come se finisse a punta) ed altre invece sono venute bene, chi puo'darmi una risposta?forse perché' ho zoomato?grazie a tutti
Ciao, le possibilità sono due a mio avviso, o nella foto è rientrato il paraluce (scattando nella posizione 18mm, forse paraluce non adatto), oppure è la vignettatura prodotta con le aperture maggiori es f3.5. Quindi se "zoommi" o chiudi maggiormente il diaframma il problema dovrebbe ridursi, fai delle prove con e senza paraluce.
L'hai agganciato bene? Io col mio Tokina 12-24 avevo lo stesso problema, in quanto credevo di aver agganciato bene il paraluce e invece no. Bisogna sentire 'click' se l'innesto è a scatto, anche a costo di spezzare la plastica del parlauce per l'eccessiva energia impiegata.
Con i grandangolo, quando mi accade, è sempre perchè non è scattato l'aggancio del paraluce e quindi la parte più lunga dei petali. che va ovviamente sopra, dove il campo inquadrato è inferiore, finisce un po' nell'argolo e così s'inserisce nell'inquadratura. Controlla che l'aggancio sia avvenuto e quindi i petali lunghi siano ben piazzati sopra e sotto e vedrai che l'inconveniente si risolve.
grazie a tutti per i consigli, agganciato era ed e' agganciato bene, l'oggetto e' economico 10 eu circa e si avvita all'obiettivo o teleobiettivo, x adesso rho solo usato sul tele forse sui 18 ho avuto il problema come mi ha detto Carmelo,domani avro'la riprova perché' a marina di Pisa ci saranno le frecce tricolori,dovro' zumare parecchio se il problema non si ripresenta vuol dire che e' solo a 18..visto che ci sono ,consigli x impostare la macchina x ripresa fotografica frecce?grazie infinite
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.