RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, velocità a discapito della DR? - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9, velocità a discapito della DR? - parte II





avataradmin
inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:48

Seconda parte della discussione sulla gamma dinamica della Sony A9 Sorriso

Riassumendo: Dpreview ha pubblicato un test della Sony A9; il prezzo da pagare per l'eccezionale velocità è una gamma dinamica decisamente più ridotta rispetto alle altre fotocamere Sony. In compenso, la resa alti ISO è pari a quella della A7R II.

Il test completo: www.dpreview.com/articles/7266455439/sony-a9-real-world-iso-invariance


(prima parte della discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2343060 )




avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:57

Antonio Aleo, ma è ovvio che non si lamentano, sono dei professionisti e le foto le sanno fare, non si aspettano che la macchina scatti per loro.
Certo però se la macchina ha un buon sistema di af, le cose divengono più semplici ed immediate. A veder lamentarsi dell'af della 1dx2 son sempre di più gli amatori, che oltretutto non hanno Canon. Mai visto un pro lamentarsi :)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 17:04

Antonio dei video che ho postato quale ti sembra abbia il miglior af?

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2017 ore 17:10

Sull'af non credo che ci sia tanto da dire, Sony ha alzato l'asticella, e di molto. Onore al merito.
E' sulla IQ che permane qualche dubbio.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 17:14

Fico sul video la A9, che vuoi che ti dica. Ma continua a dire di vederle sul campo. Sulla IQ non mi esprimo, perchè per il tipo di settore su cui si andrà a posizionare, è poco rilevante.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 17:15

Otto infatti tu hai la idx2 e lo dici, blade ha la d5 e lo dice, Antonio che macchina hai?

Cmq mi sono fatto l'idea che la qi sarà quel che sarà, evidentemente leggere così velocemente il sensore ha i suoi svantaggi, svantaggi che cmq dovranno affrontare anche gli altri se la questione af dovesse scappare di mano.., questo è bsi e stacked e si comporta così, un sensore classico andrebbe probabilmente peggio..

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 17:23

Otto infatti tu hai la idx2 e lo dici, blade ha la d5 e lo dice, Antonio che macchina hai?


Non avrò sicuramente le macchine in questione, ma cara fichetta ho fatto qualche lavoro per agenzie di fotografia sportiva, quindi ribadisco il mio concetto. Poi uno può avere la 1DX e tenerla a casa per fare i test, non è detto che però la sappia sfruttare

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 17:23

E una macchina specializzata, come af ha iniziato un nuovo campionato tutta da sola, sulla IQ semplicemente si allinea agli standard del settore per cui è nata.

Ma il fatto che "scatti da sola" apre nuove opportunità, negli sport estremi per esempio...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 17:50

Io resto dell'idea che il top buy sia la a99ii.
E lo dico che ho da poco preso una 5d3 usata e una 50d....

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 17:58

Stavo leggendo su dpreview della idx2,la 80d e la m5, la idx2 non permette scatti in raffica col dual pixel e lo sapevo, quello che non sapevo è che la 80d scatta a 3,7 fps e con una percentuale di scatti a raffica molto bassa, della m5 dicono che scatta a 7 fps ma non fanno nessuna prova sugli scatti a fuoco in raffica, dicono però che il delay tra uno scatto e l'altro è così alto che fare raffiche è praticamente impossibile...

Questo per fare un paragone con le macchine che verranno, Canon ha un bel sistema col dual pixel ma funziona probabilmente ad una velocità troppo bassa (infatti sulla idx non l'hanno messo per scatti in raffica)... Dovranno trovare il modo per accelerare per fare una mirrorless sportiva davvero.

Chiudo il piccolo ot

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 18:06

Nessuno nega che questa a9 sia una svolta epocale nel settore..
E che come maf sia a livelli eccelsi.. da podio poco ma sicuro tra lei 1dx2 d5 e a99ii..
Ma rimanendo in casa sony.. perché una a9 al posto di una a99ii?
E non mi dire l'ingombro. Solo forse per l'attacco e..
Ma a sto punto mi faccio una a99ii + a7ii..

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 18:09

Dicono dicono dicono... bisogna veder i fatti. Per ora nella fotografia sportiva si usano le ammiraglie Canon e Nikon. Dubito che questa A9 verrà utilizzata, ma vedremo come sarà sul campo, può darsi che si magnerà a colazione i due brand, come può darsi che farà schifo, e che quelle funzioni vadano bene solo per qualche test a casa.

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2017 ore 18:21

Antonio perdonami, ma che inprofessionisti non si lamentino dei loro strumenti mi sembra una banalità!

Sono il top del top oggi, se perdi degli scatti è colpa tua, mai ti sogneresti di incolpare la macchina....

Un pó come se magnum p.i si fosse lamentato della sua Ferrari 308 perché aveva solo 280cv e fosse troppo pesante non essendo in carbonio...
( per fare un esempio)

Ad ogni modo la a9 resta un precursore.
Una nuova pietra miliare dove sperimentare nuove tecnologia (per il costruttore) e nuove fotografie (per l'utilizzatore).
Scattare silenziosamente, scattare a 1/25 a mano libera, scattare ad 1/32000, oltre che scattare a 20 fps, sono esperienze inimmaginabili per un professionista che oggi scatta con 1d o D5.
Liberiamo la fantasia...;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 18:24

Mastro infatti, appunto per questo sorrido nel leggere che qualcuno vuol passar l af della 1dx2 per una ciofeca

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 18:34

Piro, a99 al posto di a99 per

Batterie
Mirino senza blackout e migliore
20 fps
Scatto silenzioso davvero utilizzabile senza patemi
Touch screen
Video 4k con poco rolling shutter
Autofocus migliore
Più scorciatoie con i tasti
Compatibilità Canon
Parco ottiche più recente e di qualità



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me