RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E mò che faccio?







avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 20:06

Premessa:
Un anno fa ho affiancato alla 6D la Sony A6000 e ora inevitabilmente accade che la 6D rimanga a casa sempre più spesso e nello zaino, assieme agli obiettivi Canon (zoom serie L e fissi vari) vaggi la A6000.
Antefatto:
Un pò' di sere fa le ho portate entrambe per fotografare un tramonto (daje) e mi son reso conto che la gamma dinamica della Sony, seppur senza attivare la correzzione in camera, rende imbarazzante la prestazione della 6D. Quando poi ho attivato la correzione in camera a 3 e ho fatto vedere il risultato nel display alla 6D, questa si è messa a correre, sul treppiede, dalla vergogna. MrGreen
Fatto:
Per una serie di circostanze mi capita di poter avere una Sony A7II, dando indietro la A6000 più un conguaglio risibile e quindi vorrei fare con voi un ragionamento pacato (se possibile) sull' opportunità dell' operazione prima che mi scappi la scimmia. MrGreen
1) La Canon 6D e la A7II sono troppo simili come genere, fatto salvo che potrei usare la 6D per le notturne: stellate e manifestazioni (iso) e la A 7II nei paesaggi, dove la gamma dinamica è una mano santa.
2)Vendo un rene, alla mia età li pagano poco, e mi tengo pure la A6000?
3) Visto che la 6D e la A 6000 si completano a vicenda, lascio tutto come adesso?
Che dite?
La 1, la 2 o la 3?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 20:27

dipende dalle ottiche! che ottiche usi su 6D? che ottiche vorresti su A7II, che ottiche hai su A6000?


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 20:33

stando a quello che scrivi:
Un anno fa ho affiancato alla 6D la Sony A6000 e ora inevitabilmente accade che la 6D rimanga a casa sempre più spesso e nello zaino, assieme agli obiettivi Canon (zoom serie L e fissi vari)


vendi la 6D, con tutti gli ammennicoli, e prenditi sta A7II (la scimmia è scimmia) ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 20:33

La 3,poi... col tempo. Ciao.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 20:34

se ti capita di lasciare a casa la canon non credo che la a7II sia molto più comoda da portare, la a6000 è più compatta, magari passa a a6300 o a6500

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 20:44

dipende dalle ottiche! che ottiche usi su 6D? che ottiche vorresti su A7II, che ottiche hai su A6000?

Di Sony ho il 16-50, Canon ho il 16-35 F4LIS, 24-70 F4LIS, il 70-200 F4L e di fiss il Sammy 14, il 40 2.8. 50 1.8 stm, 85 1.8 e il 105 Sigma + un tot di vintage, le ottiche Sony FF sono molto costose e non migliorano la portabilità di molto in fin dei conti. La velocità di AF per il genere di foto che faccio non è un problema.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 20:53

magari passa a a6300 o a6500

Mah.. 1400 euro per una APS-C mi sembra un sacrilegio. 1000 euro in più rispetto alla A 6000, li vale la A6500?
Io guardo alla QI, tutto il resto è importante ma secondario.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 20:55

Sono attratto dai topic con scimmie ultimamente, asecondate le scimmie e fatemi sentire meno in colpa MrGreen
Prendi la a7ii vendi un obiettivo Canon e cerca un 16-35 usato e placca la scimmia per un po'
Cool

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 20:58

La a6300 viene sui 1000 euro in kit se la vendono a quel prezzo vuol dire che li vale. La a7mii poco non costa se poi si guardano i prezzi delle ottiche ff sony mi sembra piu quello un sacrilegio per non parlare dei pesi che lievitano

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 20:58

Ti do una nuova opzione: VIA TUTTO! :-)

A6300/A6500 con 10-18/4 e sei coperto benissimo lato wide
terrei il 16-50 perche' e' comodo e aggiungerei un 16-70 o un 18-105... se ti servissero anche focali piu' lunghe, ma a patto di "sfruttarle" prenderei anche il 70-200/4 sony, altrimementi mi farei bastare il 55-210

Volendo un fisso di qualita' luminoso, potresti valutare il 24 1.8 che e' a dir poco stellare e magari il 50 1.8 Sony, ottimo anche lui. Volendo sul lato wide qualche cosa di luminoso c'e' anche l'ottimo samyang 12/2

Avresti una miglior pulizia ad alti ISO rispetto alla A6300, e un AF ancora migliore... e con la A6500 addirittura lo stabilizzatore...

Ti consiglio questo perche' mi pare di capire che adesso sei contento della A6000+16-50 quindi per te la priorita' e' la portabilita'... con una A7II non guadagneresti molto date le ottiche che dovresti comprare per avere un corredo simile a quello che hai adesso su 6D


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 20:59

@J.Pedro, visto che l' hai avuta la A7 II, a iso fin dove tiene bene e fino a quando è recuperabile?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 20:59

la A7II come la A7 tengono botta alla 6D fino a circa 5000ISO, poi crollano in modo incredibile...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 21:07

Quoto lucadita, fino a 5000 bene, poi io la usavo fino a 6400 a colori e 10000 BN, anche se a me la grana non dispiace, dipende del genere.


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 21:08

Oltre 5000 ISO? Io comprerei una a7s soltanto per fare street di notte a una apertura decente con tempi accettabili

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 21:10

Io sto parlando di una scimmia dal costo, a conti fatti, di un centinaio di euro e voi mi liberate un esercito di scimmie? Eddai, non si fa così! ;-)Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me