| inviato il 17 Maggio 2017 ore 12:13
Salve a tutti, Vengo dal mondo delle FF (posseggo una d810 con diverse ottiche Nikon) e sto vendendo la seconda macchina (una d5000) per l'acquisto di una mirrorless, da portare sempre in giro con me. Diciamo che ho bisogno di una fotocamera per le vacanze, senza dover portare per forza tutto il corredo nikon ogni volta (che ben sapete quanto pesa). Cercavo qualcosa intorno ai 500 euro che magari mi potesse permettere di montare anche le ottiche Nikon che ho a disposizione. Ho valutato l'acquisto della Nikon 1 J5, ma poi quando ho visto quanto costa l'adattatore mi son un attimo stupito.. possibile che un adattatore costi cosi' tanto?? Ci sono altre scelte? Grazie! |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 12:15
Sony a6000 |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 12:39
lx 100...in meno delle dimensioni di una a6000 solo corpo c'ha su un 24-75 f1.7-2.8 macro summilux... vedi tu.... |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 12:58
Melody a me la LX100 non è piaciuta per il menù un po' incasinato e la grana che, seppur fine fine, è sempre presente.. Ottima lato video. |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:07
Una macchina col menu super incasinato è la Sony a6000, che attualmente però è un buon rapporto qualità prezzo soprattutto se presa usata Anche la Panasonic lx 100 anche se non è una mirrorless ha un buon rapporto qualità prezzo, anzi ottimo direi, più della a 6000 Hai valutato mirrorless olympus come la omd om 10 sia Mark i sia Mark ii? |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:14
Per quanto riguarda la sony a6000, in tanti la paragonano alla nikon d7000, fino a 3200 iso, ma quello che mi preoccupa e' la durata della batteria, alquanto esigua a quanto pare. La panasonic lx 100 sinceramente non l'avevo presa in considerazione, a causa del fatto che non e' una mirrorless.. ho paura della qualita' delle immagini.. ma devo ancora indagare meglio. Mi piacciono le ottiche zeiss, sono sinonimo di qualita', ma vedendo alcune immagini sembra che ci sia sempre una leggera grana sulle foto.. bisognerebbe capire se e' possibile avere foto piu' nitide in post, ma non vorrei aver una macchina dove i file raw sono sempre "sporchi". Olympus OM-D E-M10 interessante.. devo capire la qualita' delle ottiche del kit, per avere un maggior idea di dove si va a parare.. Qualche esperienza diretta? |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:20
Prendi la em1 I versione usata, la trovi a 500€ circa, hai un ammiraglia con funzioni e corpo pro. |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:29
Fuji xt10+35 f2 wr. Altrimenti un 18-55 e sei a posto! E spendi ancora meno. Dimensioni contenute e tanta qualità. Ottima la a6000 ma cosa ci monti? |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:33
“ em1 I versione usata „ +1 Tra le varie ML provate la Olympus è quella con cui ho avuto il maggior feeling. Anche la EM5II o EM10II sono buone, e con le ottiche Olympus sono leggere |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:41
“ Cercavo qualcosa intorno ai 500 euro che magari mi potesse permettere di montare anche le ottiche Nikon che ho a disposizione. „ e addio compattezza del sistema. Scegliti un sistemino a parte, con ottiche intercambiabili o meno, fissi oppure zoom. Se il rumore sul jpeg del m43 senza trattamenti in post non lo digerisci (peccato) devi andare di APS-C. Però poi le ottiche... Alcune idee: - Ricoh GR II (usata?) - Fuji X-E2 col 18-55 kit (usata) o con un fisso luminoso |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:50
"Se il rumore sul jpeg del m43 senza trattamenti in post non lo digerisci " Ma non si diceva in giro che i jpeg olympus sono migliori e gia pronti di quelli apsc sony ed ora invece scopriamo che senza post sono pure rumorosi?? |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 15:24
“ e addio compattezza del sistema. Scegliti un sistemino a parte, con ottiche intercambiabili o meno, fissi oppure zoom „ Concordo.. nel senso che la userei principalmente con le sue ottiche, ma non mi dispiacerebbe poterci montare il mio 50 1.4 Nikkor. “ Prendi la em1 I versione usata, la trovi a 500€ circa „ Mi sembra un ottima macchina, ma di usato non ne vedo, a meno di cifre intorno ai 700 per il solo corpo.. qualche suggerimento? “ Fuji X-E2 „ Sembra interessante.. poi tutti i possessori di Fuji che conosco, sono rimasti soddisfatti.. |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 15:41
ma....pensate o scrivete a vanvera? suggerite macchine da 4-500 euro con 550 euro di budget no? un 24-70 f2.8 per ste macchine O costa 1000 euro o nemmeno c'è.... da "fastidio" la "granella" della lx100? a f4-5.6 dovrete usare iso 3200 dove invece con la lx100 scattereste a 400 iso ...su..ragazzi... la"granella" poi mi fa ridere....se usate dei deraw generici come c@zzo fa la demosaicizzazione ad andar bene per QUALSIASI sensore????? per i raw della lx vista la tecnologia del sensore e la densità altissima occorre modificare i parametri di default in camera raw/lightroom prendi un raw neutro vai su esposizione +0.1 contrasto+8 luci -5 neri -5 vividezza 15 saturazione 5 pannello dettagli Nitidezza 24 Raggio 1.2 dettagli 28 MASCHERATURA 45 riduzione luminanza 12 SEMPRE ANCHE A 200 ISO Dettagli 70 in basso a destra tenendo premuto Alt o Command l'ultimo tasto in basso a destra si trasforma in "Imp. Impostazioni" premilo dalla prossima volta i raw di quella macchina si apriranno così fatti un altro preset per iso oltre 2000 con tutto uguale ma riduzione luminanza 25 dettagli 70 e pannello effetti granulosità 10-20-40 |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 15:43
la granella sono ARTEFATTIIIII della eccessiva maschera di contrasto data anche alle zone fuorifuoco! |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 15:58
Melody, per me puoi elencare tutti i pregi esistenti del sistema m4/3 e son certo son veri. Per me il menù era un casino, non era compatta come una ricoh e il file era inferiore a quello della mia a6000 e non sono un sony fan |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |