JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, spulciando il sito ho letto le varie discussioni relative all uso di uno zaino per escursioni fotografiche ma non sono state sufficienti a chiarire i miei dubbi, vi spiego brevemente la situazione: quest estate andrei per 10 gg in islanda e diciamo che ogni giorno sarebbe composto da un escursione dalla durata media di 5 o 6 (o 7?) ore, tutte da concludere in giornata (del tipo arriviamo in auto-----escursione di "x" ore ----- ritorno in auto) essendo la mia prima escursione fotografica non ho proprio idea dello zaino da portarmi dietro. io avevo optato per un manfrotto offroad 30l (che sarebbe pure giusto come bagaglio a mano) ma ho dei dubbi sulla sua capienza considerando che vorrei portare: d7100 + un ottica fissa tipo 50mm, un grandangolare, un superzoom, batterygrip, un cavalletto, e i vari filtri. ci sarebbe spazio residuo per acqua, viveri e qualche panno di ricambio? avete in mente soluzioni migliori ovviamente senza spendere un patrimonio? consigli tratti da esperienze dirette? ringrazio in anticipo chi risponderà!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.