| inviato il 17 Maggio 2017 ore 11:00
Salve a tutti, ho finalmente deciso quale zaino prendere, il lowepro 500 aw , girando e vedendo i prezzi i più convenienti sono quelli provenienti dalla cina, parliamo di circa 100 € di risparmio a fronte di un tempo di attesa piuttosto lungo che sono disposto ad aspettare. La mia unica domanda e perplessità è questa : Sono zaini LOWEPRO oppure sono dei falsi , delle imitazioni ? Leggendo i feedback vedo quasi solo feedback positivi e parliamo di venditori che hanno 4\5 anni di iscrizioni con migliaia di feedback quindi sono abbastanza propenso a lanciarmi, qualcuno ha esperienza in merito ? Che mi dite ? |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:24
nessuno ? |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 14:09
Sono originali e perfetti. Quando arrivano. Ho un Lowepro Flipside 400 preso così. Questa la mia esperienza su Lowepro dalla Cina: al posto del primo esemplare ordinato e pagato non è arrivato nulla. (rimborsato integralmente da paypal) al posto del secondo esemplare ordinato e pagato è arrivato un orecchino di bigiotteria. (rimborsato integralmente da paypal) il terzo esemplare ordinato e pagato è arrivato davvero, per una spesa totale di 52 dollari se ricordo bene. Altri oggetti, sempre dalla cina, sono arrivati regolarmente (con tempi biblici, ma basta saperlo e non avere fretta), però sui Lowepro ho riscontrato questa serie di problemi. |
user108700 | inviato il 17 Maggio 2017 ore 14:13
Come specificato indirettamente da Alvar, cerca sempre siti che usino Paypal che garantisce la restituzione anche quando il venditore cerca di fare il furbo o non risponda a fronte di problemi. Posso chiederti, magari in PM, che canale di acquisto stavi considerando? Cheers |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 14:58
Guarda, io ho preso anni fa un Flipside 400AW pagato meno di 70€ per sostituire un altro Flipside 400AW preso in Italia ma con cerniera rotta e riparabile con spese folli... da un confronto diretto, sono giunto alla conclusione che questi prodotti lowepro che costano la metà sono delle buone imitazioni ma non sono originali. Le differenze nei materiali usati sono piuttosto evidenti se messi a diretto confronto. Se lo compri senza averne già avuto uno potrebbe sembrare originale, dal momento che arriva anche con cartellino Lowepro... |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 15:08
Io non avevo "già" un altro Flipside 400, però in casa in quel momento avevo a) un Lowepro Photo Trekker AW b) un Lowepro Nature Trekker AW2 (ora venduto per inutilizzo) c) un Lowepro Micro Trekker 200 d) due esemplari di Lowepro Toploader 75 Pro (il vecchio modello con attacchi per i lenscase sui due lati) e) una serie di Lowepro Lenscase di diverse misure (questi tutti cinesi presi per quattro soldi) f) un Lowepro Toploader 55 AW (ora venduto per inutilizzo) Confrontandolo con questi sono convinto che l'esemplare di Flipside 400 arrivato a me sia originale. Non posso certo escludere che alcuni siano "copie", posso però escluderlo per l'esemplare in mio possesso. |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 15:33
Ciao Alvar contavo molto sul tuo intervento, so che di borse te ne intendi :) Comunque stavo pensando di prenderlo su ebay, pagamento con paypal ai quali ho telefonato e mi hanno ripetuto le solite cose, coprono e garantiscono la sicurezza dell'acquisto. Su ali avevo guardato, più o meno siamo li sia come prezzi che come tempi , che come sistema di pagamento .... dite che sia meglio di ebay per quale motivo ? |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 15:57
“ so che di borse te ne intendi „ Faccio la collezione! Se vuoi un consiglio per uno zaino serio, Gura Gear Bataflae ... il top degli zaini fotografici che ho mai visto. Peccato costi il suo peso in oro, ma è davvero un prodotto top. Nel mio caso a guidarmi potrebbe essere il fatto che su eBay per quel prodotto ho ricevuto due inculate (si legge "inculeit") prima di riuscire a riceverne uno, per cui probabilmente darei una possibilità ad Ali, verificando che il prodotto sia coperto da eventuale rimborso completo in caso di problemi. |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 16:06
A me ne serve uno dove ci entri il 150-600 montato .... Questo di cui parli tu, rispetto al lowepro 500 cos'ha ? |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 16:35
Preso l'anno scorso il Lowepro Flipside 500 Aw a 65€ dalla Cina...devi solo aspettare quasi un mese e prendilo da chi ha feedback a 100%, con un bel po' di vendite. |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 16:49
Belli i Gura Gear (tessuto e fatture mi ricordano f-stop e mindshift (ora think tank)) e , dai un'occhiata anche al mercatino, a volte ci sono buone occasioni, esempio (venduto): www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2217624 (però era un modello piccolo) |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 16:54
Comprato anche il mio in Cina su e-bay. Non mi pongo il problema se è una imitazione o meno ma vi assicuro che è ottimo davvero! |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 17:28
“ A me ne serve uno dove ci entri il 150-600 montato .... Questo di cui parli tu, rispetto al lowepro 500 cos'ha ? „ Io ho un Bataflae 26L, è grande e ci sta il mondo, e nonostante questo è costruito con materiali molto leggeri, pesa 2 kg contro i 3,8 kg del pari dimensioni Lowepro Photo Trekker AW, e 1,8 kg di differenza non sono pochi. Lo zaino è parzialmente deformabile, puoi forzarci dentro le cose e si adegua (entro certi limiti, ovviamente!!). L'apertura del Bataflae è particolarissima, si può aprire tutto, oppure solo un lato, oppure solo l'altro lato. I materiali e le soluzioni adottate sono superlativi. Insomma, non è uno zaino, è "lo" zaino. E' però uno zaino solo fotografico, non ha comparto per birra, panini, maglione ecc. Inoltre si apre verso dietro, a differenza della serie Flipside, che si apre verso la schiena. Avevo visto quello in vendita a Verona, e avevo anche pensato di prenderlo come zaino "medio" al posto del FLipside 400, però proprio l'apertura del Flipside lo rende prezioso per andare in giro in sicurezza anche, per esempio, nella bolgia del carnevale di Venezia. Aprendosi verso la schiena è molto difficile rubarne qualcosa. |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 17:30
Secondo me si trovano dalla cina per un motivo preciso: Lowepro li fa produrre là, ne ordina ennemila esemplari, e intanto là ci sono i macchinari, i materiali, le istruzioni per realizzarli ... e i cinesi che fanno? Stanno fermi? No, ne fanno altri ennemila, e se li vendono per gli affari loro a prezzo più basso. Onestamente, a chi delocalizza sta meglio di un vestito nuovo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |