JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Influenzato dal serpentone sulle Merril e dalle solarizzazioni di Masterlight ho acquistato da un collega giapponese una dp 0 da portare con me nei mesi di lavoro che ho trascorso in Africa. Chi ha letto i miei precedenti post sa che i miei acquisti sono determinati da contingenze fisiche. La filosofia take it easy della dp 0 sembrava fatta al caso mio. Sennonché dopo due giorni di uso la macchina è deceduta.
Una cosa che ho capito dei giapponesi è che per loro gli impegni presi sono sacri. Ho ottenuto, senza che lo chiedessi, l'immediata rimborso di quanto speso ed in più, a titolo di scusa, ho altresì ricevuto la proposta di acquistare la sua leica x u ad un prezzo molto interessante. Difatti una macchina rugged sarebbe più adeguata al genere di viaggi che spesso compio.
Per curiosità vorrei, dunque, sapere se qualcuno di voi usa una rugged camera e se l'ha scelta proprio per poterla portare con sè in contesti climatici critici.
A parte la Leica offertami, che ha un sensore apsc, mi sono orientato verso la Olympus Tough TG-4. Non riesco a capire, tuttavia, la bontà delle sue immagini a causa degli interventi apportati alle stesse in pp.
Se qualcuno mi può dare qualche parere in merito gliene sarei grato.
P.s.: non ho avuto il tempo per articolare il mio intervento in maniera più approfondita. A scanso di equivoci e ironie ;) preciso che la mia curiosità nasce dalla possibilità di affrontare situazioni climatiche avverse con maggiore facilità e minori problemi rispetto a quelle di una macchina "normale". Sono consapevole anche dei compromessi che i modello rugged impongono per garantire la loro resistenza. Grazie per l'attenzione, Gianni
Dopo la proposta di acquisto che sopra ho descritto, Leica mi ha gentilmente dato l'opportunità di usare la X-U e, alla fine l'ho acquistata. Viaggo molto per lavoro e, dovendo documentare i luoghi che visito, ho trovato una soluzione affidabile e resistente. Saluti.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.