JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve; Come da titolo, l'ho parzialmente aperto con l'intento di lubrufucarne il meccanismo di cambio lunghezza focale, perche' presenta degli impuntamenti...ho pero' desistito vista la difficolta'..pero' ho dei problemi ora a rimontare la parte posteriore perche' non so' come vanno montate le sei rondelline visibili in foto; quando l'ho aperto sono cadute giu' e non ho nemmeno visto la loro posizione originale. Ho seguito anche un tutorial su youtube, questo :
Pero' qui rondelline non ne vedo.. :-( sulla mia galleria ho inserito due foto piuttosto sfocate ma spero vadano bene lo stesso, sono evidenziate le rondelline e le tre vitine che dovrebbero chiudere l'obbiettivo.. Mi dareste una mano ?
Direi di si.. Il problema è che il fondello va' montato per ultimo, e la ghiera del barilotto per prima, nessun problema se non quelle rondelle che sono aperte da una parte, ed è parecchio difficile se non impossibile rimomontarle; ho risolto incollandole in sede con una colla leggera, quella in stick che viene usata per la carta, usandone meno della punta di uno spillo.. Adesso tutto funziona bene; l'autofocus va come prima, l'unico problema è che è rimasto l'impuntamento quando cambio la lunghezza focale.
Si e' vero; Nuovo o usato costa molto poco, anche per questo motivo mi sono azzardato a provare lo smontaggio...tendndo anche conto che in assistenza mi sarebbe costato minimo 48,00 euro solo per il preventivo, da scalare poi da un'eventuale importo per la riparazione.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.