| inviato il 15 Maggio 2017 ore 18:41
Buonasera a tutti! Visto che ho bisogno di un grande aiuto nella creazione del mio corredo fotografico, un amico mi ha suggerito di iscrivermi a questo sito. Ho deciso di crearmi un corredo buono e, pur sapendo che questo è un "hobby" molto costoso, ho stanziato circa €7000 che so non essere molti per poter pretendere chissà cosa ma per me sono il tetto massimo... I generi fotografici a cui sono interessato sono in ordine di importanza: 1) Macro (principalmente con cavalletto) 2) Avifauna (caccia e capanno) 3)Paesaggistica naturale (alba e tramonti) 4) Startrail Non mi interessa il marchio, non cerco solo "nuovo", cerco solo massima qualità e nitidezza anche in condizioni di luce non ottimale... Considerate che dovrei anche stampare alcuni scatti in formato circa 50x70. Ho provato a dare uno sguardo alle recensioni ed al mercatino usato qui sul sito ma non è facile partire da zero e non spendere cifre folli.... |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 23:30
Nessun suggerimento? |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 23:38
7000? Preferisci canon o nikon? |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 23:47
Probabilmente andrei di 5d mark iii (usata 1700) 400 5.6 (nuovo 1200) 100 macro is L (nuovo 800) 16 -35 is f4 (nuovo 900) 24-105 f4 (nuovo sui 600) per avere un po' tutte le focali "normali" Cosi dovresti starci larghissimo... Per la caccia ci vorrebbe un obiettivo più luminoso e più lungo magari, ma li i prezzi salgono vertiginosamente |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 23:52
“ che so non essere molti per poter pretendere chissà cosa „ |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 0:00
Nikon d750 usata ~1500-1700 14-24 f2.8 usato ~1000 24-70 f2.8 usato ~1000 105 f2.8 macro usato ~600 Cavalletto manfrotto con snodo macro nuovo ~ 170 Una buona testa a sfera ~130 Flash metz 52 af1 nuovo ~ 250€ Tamron 150-600 vc usato ~800 Timer per lunghe esposizioni ~50 (phottix) Schede di memoria sd 4 da 95mb/s nuove ~ 200 Lettore schede ~30 Stativo per flash e snodo manfrotto nuovo ~70 Seconda batteria originale per d750 nuova ~50 Trolley per attrezzatura nuovo ~300 Sonda calibrazione monitor ~200 (x-rite) Dischi backup wd 2 da 1tb ciascuno ~200 Un bel iMac usato da 27" ~1000-1500 (8gb memoria sono più che sufficenti). Ti mancherebbe soltanto un bel 70-200 f2.8 vr2 per la ritrattistica e avresti tutto usato ~1500. In seguito i flash potrebbero salire a 4 con relativi stativi e altro! |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 0:03
ennio nei 7000 rientrano anche vari accessori come zaini,tracolle,schede, treppiedi, monitor, sonda di calibrazione, filtri, e Pc\mac, eventuale flash, batterie, dischi di backup, intervallometro.. ? 5dm3 canon 400 5.6 L (o se vuoi uno zoom cerca un sigma 150-600) per avifauna canon 100mm 2.8 macro L iS canon 16-35 f4 l IS (SE NON TI SERVE UN 2.8), sennò vai sul tamron 15-30 2.8 che però monta solo filtri a lastra e pesa un botto. per paesaggi, startrail, via lattea... e poi un tuttofare come il tamron 24-70 2.8 vc. (il canon costa troppo). qualità assoluta. se vuoi andare in nikon ti consiglio di orientarti come macchina, sulla d750 |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 0:28
Per prima cosa grazie a tutti per i commenti... Volendo fare un corredo semi-professionale, 7000 non sono così tanti, purtroppo! Come dice Lenza, solo con tele lungo e luminoso sforerei di molto LS cifra.... Domani mattina mi studio i vari corredi proposti che a prima vista sembrano validi e completi... Mi riservo il diritto di rompervi ancora le scatole domani con ulteriori chiarimenti! Sinceramente Canon, Nikon, Sony... Per me sono solo nomi scritti sulle tracolle e sull'attrezzatura... Prodotti ottimi li fanno oramai tutti, prodotti entry level scarsini idem. Io cerco solo di ottenere il massimo in cambio dei miei soldi... Il resto lo lascio alle litigate goliardiche magari durante le cene di gruppo con amici fotografi e fiaschi di rosso... |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 0:49
Ah Enniooooo Torna ai fiaschi cheeeee é meglio! |
user81826 | inviato il 16 Maggio 2017 ore 1:08
Quello che dici è vero ma il feeling con il marchio per me è importante. Ogni marchio offre più in una direzione e meno in un'altra e così via. Per me ti converrebbe capire quale tra i vari ti ispira di più. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 1:32
Il fatto è che non si capisce che esperienza fotografica hai. Dici di "partire da zero" per farti un corredo semi-pro e dedicarti appunto a “ 1) Macro (principalmente con cavalletto) 2) Avifauna (caccia e capanno) 3) Paesaggistica naturale (alba e tramonti) 4) Startrail „ Ma hai già qualche esperienza di questi generi e devi partire da zero perché per un motivo o per l'altro ti sei liberato del tuo precedente corredo? O magari hai tutto APS-C e per passare al FF devi ricomprare tutto? Oppure non hai esperienza in proposito e hai deciso di dedicarti a queste specialità perché ti colpiscono le foto che si fanno appunto in tali generi. Se fosse vera questa ipotesi, temo che tu rischi di impiegare male il tuo tempo e denaro, dal momento che non basta acquistare un'attrezzatura semi-pro (o anche super-pro) per padroneggiare tutte queste discipline, e penso sarebbe meglio andare per gradi, sia riguardo agli acquisti di attrezzatura che ai generi fotografici a cui ci si accosta, e che necessitano ciascuno di un proprio apprendistato per ottenere buoni risultati. Poi magari la seconda che ho detto è un'ipotesi campata per aria e sei già bravissimo in tutte le specialità elencate... |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 1:33
Premio troll del mese? Senza offesa, uno che non ne capisce nulla, non ha preferenze di marchi, sta iniziando da zero o quasi, e viene qui a chiedere cosa comprare con 7000 euro o è un troll o sarebbe stato meglio per lui se lo fosse stato. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 1:40
Ma non è detto che sia un troll... magari si è fatto prendere da un repentino entusiasmo per la fotografia. Nel qual caso gli consiglierei di rifletterci sopra, e soprattutto di non spendere in un botto 7000 €, per essere sicuro che non sia un fuoco di paglia; che poi magari l'entusiasmo passa e ci si dedica alla filatelia o all'aeromodellismo. L'ho visto capitare a tipi che si erano presi la Canikon entry level con il 18-55 e il 55-200 in kit, che dopo un po' è finita nell'armadio a fare la polvere o impiegata di tanto in tanto per foto che col telefonino sarebbero venute uguali o quasi. Solo che in quel caso l'investimento era nell'ordine di alcune centinaia di €. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 1:53
1dx2; 6000euro 50 1.2: 1000euro vai e spacca tutto !! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |