JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sabato ad un matrimonio ho fatto alcuni scatti (senza pretese, come invitato) per vedere come gestire il flash nel passaggio tre esterno chiesa e interno. Allego un semplice schema di com'era la chiesa. All'esterno (1) nessun problema, ero in Av, f2.2 e ISO100. Sotto il colonnato (2) ho solo aumentato gli ISO visto che ero in ombra. Il problema erano le posizioni 3 e 4. Ho introdotto la variabile FLASH: come la potevo gestire per non perdere il momento dell'entrata della sposa? Il fotografo 'ufficiale' vedevo che flashava dall'inizio (1) fino a quando la sposa è arrivata sull'altare (4) senza mai cambiare impostazione (forse ISO automatici). ciao
Hai ragione…i tempi. In esterno e sotto il portico, essendo in Av, il tempo me lo proponeva la reflex ma essendo a f2.2 ero su tempo ottimi. Il problema era all'interno della chiesa mentre la sposa camminava. In Av a ISO 800 avevo tempi sull'ordine 1/50. Mi sono accorto dopo, riguardando le foto, molte erano mosse.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.