JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, faccio macro e avifauna, e vorrei fare un upgrade della mia gloriosa 7D old: la scelta piu razionale dovrebbe essere 7DII (almeno x avifauna)... tuttavia la maggiore leggerezza, lo schermo articolato (x macro) oltre che al minor prezzo mi fanno propendere per la 80D. Domanda: a livello di autofocus (velocita di inseguimento, reattivita...) la 80D e' superiore alla mia 7D old? In sostanza il modulo AF della 7D old mi basta, e non sento la mancanza della 7DII, tuttavia volevo essere sicuro che anche come AF la 80D sia un passo in avanti... Preciso: non faccio filmati e non uso il live view (se non per macro ma li l'AF non serve...). Grazie in anticipo x le vostre risposte!
Se la cerchi usata, la 7D II ne trovi parecchie a prezzi più bassi della 80D. Con la 7D II devi senz'altro leggere il manuale attentamente per capire come configurare correttamente l'autofocus! Hai decine di opzioni a seconda di cosa vuoi fotografare. Non ho una 80D a disposizione per confronti, ma le immagini fino a 800 iso sono senz'altro più pulite di quelle della 7D II, grazie agli interventi software fatti sulla gestione del Raw per aumentare la gamma dinamica. Ma nel caso di uccelli in movimento consiglierei la 7D II.
Da possessore della 80d posso dirti che è una ottima macchina io la uso per avifauna e non mi trovo male, anzi niente da dire ottima reattività anche a basse luci e iso gestibili fino a3200 anche a4000 Anche io come te avevo il dilemma se prendere la 7dII poi ho guardato il portafoglio e le mie esigenze e ho optato per la 80d. Certo è una semipro con sensore molto denso quindi ha bisogno di ottiche veramente buone per avere ottimi risultati.
Grazie a tutti... penso che sceglierò la 80d. Come ottiche parto già bene con il 100-400 II. È vero che la 7d2 si trova usata a buoni prezzi ma con la stessa cifra prendo la 80d nuova... l importante è che come AF non sia inferiore alla 7d old poi il resto lo fa il 100-400 II
Diciamo che la 80D è la versione "economica" della 7Dii. è uscita 18 mesi dopo e giocoforza ha delle migliorie. Ma estremizzando la 7Dii è migliore della 80D. senza se e senza ma ! ( come la 6D è la versione economica dalla 5Diii e la 70D la versione economica della 7Di ) Quindi il confronto tecnico tra 7D old e 80D non si pone a favore della seconda. Non sottovaluteri però l'aspetto costruttivo. La 7D old è una macchina "solida". Una garanzia.
ho sia la 7dold che la 80d, la 80D per certi versi è veramente una roba pazzesca, mi sono trovato benissimo sin da subito... la 7dii a livello AF è un altro mondo però, c'è un menù apposito per configurare le impostazioni adatte (anche in base a cosa stai fotografando) quindi per avifauna terrei in considerazione la 7dii fossi in te...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.