RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare un tuffo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare un tuffo





avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 10:27

Salve mi sapreste dire come fare una foto del genere?

thelingernots.files.wordpress.com/2012/01/18ialwayssawmydadlikethis.jp

devo seguire il soggetto e scattare nel momento che desidero? Devo aspettare che entri nell inquadratura? Che tipo di messa a fuoco devo mettere? Sono alle prime armi grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 20:29

Ciao! per fare una foto del genere l'ideale sarebbe usare la messa a fuoco continua iniziando a focheggiare durante la rincorsa, scatto a raffica durante il tuffo, tempi rapidi es 1/2500 di secondo e diaframma non troppo aperto per evitare una profondita di campo troppo ristretta...
vedrai che è una stupidata la messa a fuoco, diverso è catturare un momento bello dal punto di vista fotografico. Se hai una raffica rapida sarai molto aiutato.
Ti allego uno scatto della mia cucciola, niente di che, ma io lo trovo bellissimo per il momento colto. Nella massima distensione possibile:)
1drv.ms/i/s!Ahpmc7F2NOf6gbVztLg3Om_ruT40Zg
saluti
Emanuele

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 10:53

Grazie Emanuele e complimenti per la foto bellissimo il pastore tedesco :) io non ho una reflex ma una olympus omd em10markii diciamo che la messa a fuoco tracking a volte non ci azzecca tu dici che se però uno un "f" più chiuso non dovrei avere problemi di messa a fuoco?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:38

Grazie!! Con una micro4/3 la pdf è gia leggermente più ampia. Diciamo che in caso di una situazione in cui ti trovi parallelo al soggetto, non hai alcun problema, quasi non ci sono variazioni di messa a fuoco. Se dovessi avere dei problemi puoi tranquillamente focheggiare prima sul punto di stacco e mantenere quella messa a fuoco per la raffica.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:56

Grazie mille proverò così e speriamo bene :)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 8:37

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1841568
Se ti può essere d'aiuto;-)

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 11:51

Benissimo grazie mille!

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 12:45

ma la foto mi sembra un leggero panning, tempi non proprio rapidissimi...direi a spanna tra 1/250 e 1/50, segui il soggetto e scatti al momento giusto.
Se hai la raffica è molto più facile.
Segui il soggetto così, come è il panning, questo rimane "fermo" ma lo sfondo invece risulta mosso.
Ovviamente più il tempo è lungo e più ci sarà mosso intorno.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 13:46

Sono d'accordo con l'impressione di Lordcasco: il fotografo ha seguito il movimento del tuffatore. Trattandosi di una fotografia realizzata negli anni '50, nel caso specifico non è stato usato alcun automatismo e in particolare la messa a fuoco sarà stata regolata opportunamente prima.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 14:44

Giusto non avevo letto lo sfondo effettivamente! Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 15:33

Non so come vada la mark ii, io ho la E-10 prima serie, ma far affidamento sul tracking con queste macchine e con queste scene veloci, non è cosa buona. Non va neppure secondo me il C-AF da solo anche se disabiliti il focus priority. Troppo veloce da seguire. Ma un tuffatore non può tuffarsi in un punto o seguendo una traiettoria inattesa sul piano focale, quindi io andrei di manual focus, pre-focheggiando alla vecchia maniera. Poi se vuoi aggiungi anche il panning (ci vuole pratica). Non vederlo come un passo indietro. Lo si fa anche oggi se si vuole portare a casa con sicurezza uno scatto di sport in certe situazioni.



P.S. Una buona lettura: Come fotografare lo sport - La biblioteca del fotografo n.49 di Maurizio Capobussi - Editrice Reflex. Se lo trovi per negozi o librerie (c'è l'elenco sul sito dell'editrice reflex) prendilo.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 15:42

No direi che anche la markii con il tracking non è il massimo è pure il continuo non da grandi risultati. Il fare passo indietro è più che un piacere. Ho sempre amato la fotografia "pensata" e "lenta" come era quella analogica diciamo dove non potevi buttare 70/80 scatti Dovevi calcolare tutto al "mm" grazie comunque.

Faccio un giro e spero di trovarlo.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 15:51

Manual focus e raffica.

Poi vabbè su macchine recenti come la Olympus E-M1 mark ii c'è pure il pro-capture oppure sulle recenti Panasonic es. GX8/GH5 il 4K/6K photo che possono darti una grande mano in questi scatti, ma visto che puoi permetterti di perdere l'attimo e col digitale non spendi nulla e cestinare il tutto, perché no, arrangia pure con quel che hai. Ho macchine più potenti ma più spesso mi trovo con la E-M10 e faccio quel che posso.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 16:39

Io con la canon Eos 5d mk iii o la 700d uso al servo 1/1500 sec e no raffica perché se non si hanno 10 fps sfiga vuole che lo scatto avviene sempre nel momento sbagliato . Quindi scatto a mano , basta abituarsi al tempo che intercorre tra premere il tasto e l'effettivo scatto .

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 16:49

se tu stai in posizione ferma e il tufatote passa sempre di lì, ti conviene fare un pre-focus.
metti un soggetto nel punto in cui passerà il tuffatore, focheggi, togli l'af e tieni diaframmi chiusi in modo da avere pdc sufficiente a seconda della focale che usi
è logico che col soggetto in posa per focheggiare farai qualche prova

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me