JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo: esiste una mirrorless FF o aps-c che abbia il crop zoom (o zoom digitale immagino, anche se non sono sicuro sia la stessa cosa) nativo? Cioé che mi permetta di visualizzare sia su lcd che ad evf la scena croppata in tempo reale?
Anche olympus, ha due modalità. Una che fa un crop e produce i jpg col crop richiesto, non ricordo se fisso a 2x. Ed un secondo modo che ingrandisce a mirino da 5x a 17x
“ Anche olympus, ha due modalità. Una che fa un crop e produce i jpg col crop richiesto, non ricordo se fisso a 2x. Ed un secondo modo che ingrandisce a mirino da 5x a 17x „
Sul "moltiplicatore digitale 2x" fisso della Olympus confermo di averlo sulla em5II e il jpg è già ritagliato come da anteprima su EVF/monitor. L'ingrandimento del mirino se non ricordo male è solo per assistere la messa a fuoco manuale e può essere attivato in automatico appena giri la ghiera di messa a fuoco.
La a7r Sony ad esempio ha la modalità apsc, sia per poter appunto utilizzare ottiche apsc che usare lenti ff ma croppare 1,5x quindi ti resta 15mpx dei 36mpx totali e vedi in tempo reale nell evf la scena inquadrata col crop
In sostanza tutte, mancano solo le sigma dai commenti, col l'aiuto in mf puoi in alternativa usare la ghiera per dare "un'ingrandita" ancora maggiore e tornare all'af. Altra funzione, di praticamente tutte reflex incluse, è il crop dopo lo scatto.
Ma con le sony si può scattare solo a intervalli fissi (o addirittura solo per simulare aps-c) o il passaggio tra la focale simulata e un'altra è fluido e continuo?
Ma perché il crop è solo in jpg? Non viene elaborato un raw col crop già impostato? (come succede sulla mia x20: se scatto in 3:2 invece di 4:3 il raw ovviamente è in 4/3 ma lightroom di default già ha impostata il ritaglio sul 3:2)
A me interessa la composizione in fase di scatto, lo so che posso cropparla pure io in post.
L'idea è che una full frame bigmpx con montato un 28mm sostituisca la mia compatta x20 mantenendo alle lunghe focali la stessa qualità. Considerando che la x20 a 112mmeq sarebbe circa 28mm di focale reale, con una a7r2 (ad es) e un 28mm potrei scattare quasi esattamente come la mia x20, con in più la possibilità di espansione in futuro. Sembra un'idea folle, ma per me è fondamentale la praticità quindi devo sapere che posso scattare decentemente fino a 100mm in poco spazio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.