| inviato il 13 Settembre 2012 ore 23:45
E' il titolo di un libro di Marra (tanto per cambiare!) che avevo letto tempo addietro. l'ho ripreso in mano qualche giorno fa. E' un concentrato di idee: un'antologia di pensieri su cosa è, è stata o dovrebbe essere la fotografia. Ci trovate dentro tutti... da Barthes alla Krauss, da Calvino a Eco, dalla Sontag a Flusser... A suo tempo forse non ne avevo apprezzato tutto il valore didattico, ma leggendo successivamente i singoli autori e riprendendolo adesso, mi accorgo della capacità di Marra di isolare il nocciolo delle questioni. Non scivola via come altri che avevo segnalato, richiede forse un po' più di pazienza, ma è veramente micidiale. Del tipo che parti con una matita morbida per sottolineare le cose importanti e va a finire che praticamente sottolinei tutto. Senz'altro da mettere nelle priorità, magari dopo aver letto una storia della fotografia, giusto per avere delle coordinate. Ho pensato di segnalarlo a chi non l'avesse ancora letto perchè... perchè è imperdibile, ecco. Au revoir! |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 0:01
Grazie per la segnalazione Giuseppe, per fortuna ci sei tu ad impreziosire questa sezione Un saluto, Giuseppe |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 0:02
Ti ringrazio, lo metto nella 'to read' list. |
user1159 | inviato il 14 Settembre 2012 ore 5:48
Su segnalazione di Giuseppe Pagano ho letto "La fotografia. Una storia culturale e visuale". Adesso ho attaccato con Guadagnini "Una storia della fotografia del XX e XXI secolo". Due libri fondamentali e propedeutici per chi voglia iniziare a comprendere l'arte della fotografia. Grazie ancora a Giuseppe per la sua disponibilità e la sua squisita gentilezza, oltreché, naturalmente per la sua profonda cultura. Max |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 8:18
“ oltreché, naturalmente per la sua profonda cultura. „ Vi ringrazio, ma questa proprio non posso lasciartela passare, Bladerun: io sono di una ignoranza abissale. Stiamo parlando solo di 4 libri in croce... Buona lettura! |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 8:27
Dai... non si mortifichi Sig.Giuseppe |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 8:33
alura: qui c'è chi segnala ed evidenzia i vari tipi di sfocato, chi traduce dall'inglese complesse procedure di photoshop, chi segnala qualche libro, chi prova una reflex e posta gli esempi, eccetera. Tutto serve, tutto è nella logica del forum... tutto è normale, no? Buona giornata a tutti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |