| inviato il 13 Maggio 2017 ore 7:22
Ciao a tutti. Purtroppo causa caduta devo sostituire la mia d600. Pensavo di sostituirla con un'altra 600/610 ma cercando nell'usato ho notato la ex ammiraglia d3x. Avrebbe senso comprarla adesso? I prezzi sono di poco superiori alla 610, ma il mio dubbio è soprattutto la gamma dinamica e la resa ad alti iso. Talvolta faccio scatti di sport, ma se riesco ad utilizzare l'af della 600 non credo che la d3x si comporti peggio da questo punto di vista..... Il fatto è che spesso mi capita di utilizzare 1600 iso e la paura è che il sensore della 600 da questo punto di vista vinca a mani basse. Grazie a tutti |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 8:00
Non penso che la d3x sia scadente come gamma dinamica visto che a 100 ISO è vicina ai 14 EV. Alti ISO si ferma a 1600, se scatti raffiche sappi che a 12bit fa 5fps, se scatti a 14bit ne fa 1.8fps. |
user91788 | inviato il 13 Maggio 2017 ore 9:09
D3x e sport non vanno molto d'accordo. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 9:34
Diciamo che lo sport non é proprio il suo "ambiente" ideale. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 9:42
E un D800 usata? |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 9:45
Meglio una D3s. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 10:25
Come modulo af la d3x ha il multicam3500FX da 51 punti mentre la d600 ha il multicam4800 da 39 punti. Poi la d600 arriva a 1/4000 mentre la d3x a 1/8000. Però vedrei meglio una d3s (12mpx) oppure una d750 (24mpx)...al limite una D3 (12 mpx). |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 10:35
grazie a tutti. Per sport diciamo che la userei molto poco, avendo un secondo corpo dx dedicato ( 7200 ); la 600 la usavo in questo ambito solo nelle rare occasioni in cui dovevo lavorare a 1600/3200 iso. Per questo mi chiedevo come lavorava spingendomi così in alto; I 1600 iso non è così raro usarli anche in un uso "normale", quindi volevo sapere soprattutto come si comporta a livelli iso così alti. Per quanto riguarda la 800 ci avevo pensato, oramai si trova a poco più di 1100/1200 euro con non molti scatti; il problema è gestire tutti quei pixel, sia in ripresa che in post; di sicuro dovrei potenziare il pc. Poi ho alcune ottiche della serie D che potrebbero non supportare tutti quei pixel. Diciamo che non ne sento la necessità; credo che 24 siano più che sufficienti. Possono essere utili per forti ritagli, ma onestamente è quello che normalmente cerco di evitare. Grazie |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 10:36
La d3x è più da studio, con lo sport.. Puoi provare ma.. E una 750 usata? |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 10:36
La d3x è più da studio, con lo sport.. Puoi provare ma.. E una 750 usata? Stessa risoluzione della d3x ma più moderna (e maneggevole) |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 11:26
Ho avuto in contemporanea la D3x e la D610 (nonché la D700). L'ex ammiraglia Nikon rimane, secondo me, una gran macchina, ma già a 1600 ISO fatica a star dietro alla D610. Se poi si sale a 3200 e 6400 ISO, la differenza a livello di rumore è di ca. 1 stop. Certo, il modulo AF è superiore, ma per fare sport (raffica) non è il massimo. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 16:31
“ L'ex ammiraglia Nikon rimane, secondo me, una gran macchina, ma già a 1600 ISO fatica a star dietro alla D610. Se poi si sale a 3200 e 6400 ISO, „ La D3X non era nata per gli alti iso...il suo plus era (ed è ancora) sfornare un file meraviglioso a bassi iso. Per gli alti iso c'erano le varie D3-D3s. A dirla tutta posso assicurare che la grana a 1600 iso è qualcosa di commovente...grana fine, finissima che spesso da quel quid ad una foto. Aggiungo...banding pari a 0. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 18:34
Confermate quello che pensavo.... Credo che alla fine tornerò sulla 600/610; la 750 anche se un po' superiore costa decisamente di più e secondo me non vale tutta la differenza. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 18:55
“ La D3X non era nata per gli alti iso...il suo plus era (ed è ancora) sfornare un file meraviglioso a bassi iso. Per gli alti iso c'erano le varie D3-D3s. A dirla tutta posso assicurare che la grana a 1600 iso è qualcosa di commovente...grana fine, finissima che spesso da quel quid ad una foto. „ Definire la grana della D3x ad alti ISO commovente mi sembra un abbaglio. E' invece piuttosto presente, fastidiosa e per nulla fine. A bassi ISO, d'altro canto, è ancora eccellente. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 20:47
La D610 è una macchina sottovalutata e bistrattata da molte persone. E' invece una macchina eccellente, con un rapporto qualità prezzo imbattibile. La D750 non costa poco di più, ma 500euri in più, ovvero il 50%. Lasciamo poi perdere la questione della cosiddetta plasticaccia... anche perchè lo chassis è in lega di alluminio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |