| inviato il 12 Maggio 2017 ore 19:31
Ciao a tutti! Dopo un mese circa in cui mi sono goduto gli ottimi jpg della mia Fuji X-T20, mi sto ponendo il problema della conversione dei RAW. All'interno della confezione non ho trovato alcun CD con Software per l'estrazione dei RAW e la prima domanda è se la cosa è corretta, o se mancava effettivamente un CD con il software che Fuji fornisce/suggerisce per la conversione. La seconda domanda è quale Convertitore mi suggerite di usare, tra quelli che NON comportano l'utilizzo di Lightroom e Photoshop. In particolare - dato che ho capito che i diversi convertitori possibili valorizzano diversi aspetti dell'immagine - sono interessato, più che a un Convertitore che estremizzi la nitidezza, a uno che sia il più possibile accurato sulla resa del colore. I file prodotti dalla splendide ottiche fisse Fuji sono già nitidissimi e non mi interessa esasperare questo parametro, mentre l'accuratezza della resa colore mi interessa molto. Grazie in anticipo a tutti per il supporto! Ilmarsigliese |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 19:41
Non mettono più nella confezione il CD di colore verde e argento che contiene diversi software fra cui raw file converter di Silkypix? Fino a qualche tempo fa c'era e comunque è strano che non ci sia dal momento che la tua fotocamera produce file in formato raw |
user117231 | inviato il 12 Maggio 2017 ore 19:49
Quello che tu chiami semplicemente " convertitore "... è un mondo molto vasto che dovresti imparare a chiamare correttamemte PostProduzione. |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 19:53
Credo sia scaricabile dal sito della Fujifilm. |
user117231 | inviato il 12 Maggio 2017 ore 19:55
Assolutamente si. Ma sconsiglierei Silkpix ad un neofita della Fuji. |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 19:59
Da qualche parte si dovrà pur cominciare. |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:06
“ Ma sconsiglierei Silkpix ad un neofita della Fuji... „ In effetti.. mi sembra abbastanza complicato... |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:14
Iridient è un buon convertitore, io lo uso su Mac, non conosco la versione per Windows. Prova anche photoninja. |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:24
“ Assolutamente si. Ma sconsiglierei Silkpix ad un neofita della Fuji. „ E per quale motivo? Io uso soltanto Silkypix: sia con la Fuji, quelle rare volte che mi serve, sia con la Pentax se voglio elaborare una foto. Non lo trovo affatto complicato ma essenziale, eppure non sono un genio, anzi davanti al computer meno ci sto e meglio è |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:59
“ Non mettono più nella confezione il CD di colore verde e argento che contiene diversi software fra cui raw file converter di Silkypix? Fino a qualche tempo fa c'era e comunque è strano che non ci sia dal momento che la tua fotocamera produce file in formato raw „ Non lo so. Nella mia confezione non c'era alcun CD se non quello col manuale Utente della macchina; ho verificato e contiene solo il manuale stesso. La mia prima domanda infatti era legata al fatto che non so se ho diritto a un CD con un convertitore e quindi se posso esigerlo dal negoziante da cui ho acquistato la macchina oppure no. In caso negativo mi stupirebbe comunque molto il fatto che Fuji possa vendere una fotocamera che produce dei file RAW senza dotarla di un convertitore, bello o brutto che sia. Però chiedevo conferma a chi ne sa più di me. Silkipix mi andrebbe benissimo; quello che non voglio assolutamente è usare lightroom o ACR. Piuttosto vado avanti solo con i jpg. Grazie a tutti per il supporto! Ilmarsigliese |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 21:12
Silkipix va benissimo, si possono gestire così anche le simulazioni pellicola, cc std ecc. direttamente sul raw, certo non sarà semplicissimo ma per questo è abbastanza completo. La tendenza delle case costruttrici sembra non allegare più alla confezione della macchina acquistata il cd con software, Canon ad esempio fa così oramai, tutto da scaricare. |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 21:18
Lo pensavo anch'io, ma se voglio scaricare Silkipix lo devo pagare! Non c'è un'opzione gratuita inserendo la matricola della macchina come succede ad esempio per Olympus. Questo mi fa pensare che manchi il CD nella confezione. Faccio fatica a pensare che il costruttore Fuji faccia pagare ai clienti il software necessario a convertire i propri RAW !! |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 21:22
Mi sembra strano che si debba pagare. Io il CD l'ho trovato nella confezione della compatta X-10 |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 21:22
Confermo che nella confezione della x-t20 (non so nelle altre) non c'è nessun cd. Sul manuale, non ricordo a che pagina, viene indicato il link dove scaricare Silkypix. Non la versione full Dai un'occhiata anche a Capture one, il nuovo aggiornamento - 10.1- supporta I file della x-t20, i Raf compressi e, da quello che dicono, è migliorato lo sviluppo dell' x-trans |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |