JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao, ho acquistato da poco una XPRO2 con 18 mm f 2. Un consiglio da chi gia' possiede corredo fuji. prossimo obbiettivo 16-55 f 2,8 o fisso 35 f 1,4 e 56 mm?. Grazie
Il 35 ha una resa superiore al 56. Che comunque ha più sfocato ed è sempre una signora lente, ma con un utilizzo differente. Lo zoom per me è troppo ingombrante, perdi di portabilità.
Secondo me il sistema fuji si esalta con i fissi. Altrimenti si perdono molti vantaggi. Il 56 é una signora lente ma é molto orientata al ritratto e costa abbastanza. Il 35 1.4 secondo me é una lente must have per il sistema fuji. Ha qualcosa di particolare, un tocco vintage niente male. Elevata qualità come per il 56 che ha peraltro uno sfocato favoloso.
Ma coem si fa a consigliare un obiettivo senza sapere che genere di fotografia pratica chi ha richiesto il consiglio? E come si fa a chiedere consiglio su che ottica usare senza specificare che tipo di fotografia si pratica? Se manca questa informazione è solo consumismo e collezionismo!
Io ho avuto il 16-55 2.8. Bello ma troppo grande. Sbatti il concetto mirrorless. Ora ho il 18-55 come tutto fare eclettico, il 10-24 Per interni o comunque dove serve grandangolo. Poi fissi 35 f2 e 90 f2. A me piace molto la serie "f2" per la compattezza ( per 23, 35 e 50) e wr che con la xt1 mi da più tranquillità oltre ad af veloce e preciso. Per la focale dipende dai soggetti, situazioni, preferenze personali ma queste cose riguardano te. Se dovessi scegliere io con la pro 2 ed il 18 aggiungerei il 35 f2 e 50 f2. Più avanti il 90 f2
Il 35 f2 ti consiglio, perdi uno stop ma autofocus è nettamente migliore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.