JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La mia opinione(dai test in rete)e' che questo obiettivo abbia una resa superba,una nitidezza e risoluzione anche a tutta apertura che dai test di DigitalP sembra battere i mostri sacri del macro. Mi risulta di conseguenza inconcepibile non aver riscontrato molto piu' interesse per questo obbiettivo sopratutto per il prezzo contenuto Qualche esperienza in merito da qualcuno di voi? qui il test
No. Mi riferisco al Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM Lens che costa piu' del Sigma pero' sembrerebbe inferiore come ottica in termini di contrasto ed incisione
Il Canon 100 macro 2.8 L is usm si trova sugli 800, il Nikon 105 macro 2.8 vr anche lui sugli 800, mentre il Sigma 105 2.8 macro os hsm sui 650. Il sigma non è uscito da molto (mi sembra meno di un anno) e credo che per la differenza di prezzo che c'è molti preferiscano restare sugli originali. Anche io, personalmente, se dovessi scegliere tra il canon ed il sigma prenderei il canon, più che altro per la qualità dell'assistenza.
il prezzo non è molto contenuto 700 euro su amazon
user4624
inviato il 15 Settembre 2012 ore 3:34
Certamente il Sigma è una buona lente, purtroppo non l'ho mai provata, ma il problema è che costa quasi quanto il Canon e francamente non sembra offrire molto di più. Diverso sarebbe il discorso con lo Zeiss 100mm f/2.0 Makro-Planar, che è uno stop più luminoso del Canon e ha veramente un'incisione e un contrasto da primato, ma purtroppo arriva solo ad un rapporto di ingrandimento di 1:2 ed è anche molto costoso. Ancora meglio, almeno per quanto riguarda il controllo delle aberrazioni, sono il Leica Apo-Macro 100/2.8 (utilizzabile solo tramite adattatore, arriva ad 1:1 con la lente addizionale dedicata) e il Voigtlander Apo-Lanthar 125mm f/2.5. Quest'ultimo non l'ho mai provato, perché i costi aumentano davvero troppo. Alla fine, secondo il mio modestissimo parere, per fare macro, il Canon 100 f/2.8 "liscio" (non IS) resta ancora la soluzione migliore dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo. Ma per un uso più generico, spesso anche a mano libera, il modello IS si farà preferire.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.