JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
e mi raccomando nessuna crociata sulle lunghezze focali! qui si parla della A7RII e del suo utilizzo!
user4758
inviato il 11 Maggio 2017 ore 8:00
Mi è appena arrivato il Voigtländer 10mm e questa mattina venendo al lavoro ho fatto due scatti al volo... roba proprio punta-clicca a mano libera! il fuoco è circa a 2mt
Per un test più approfondito speriamo nel weekend...
P.S. Ho scoperto con sommo gaudio che ACR ha già dentro i profili di correzione della lente!
Qualcuno sa se con un tasto o funzione particolare si può effettuare lo zoom in fase di composizione? Mi riferisco alla funzione analoga che avevo su 5DmarkIII nella quale in live view premevo un pulsante ed effettuavo lo zoom della zona di messa a fuoco.
Quanta gola mi fa quel 10mm. Zeppo come ti sembra rispetto al Canon 11-24?
user4758
inviato il 11 Maggio 2017 ore 11:24
“ Qualcuno sa se con un tasto o funzione particolare si può effettuare lo zoom in fase di composizione? „
si Niky, io ho impostato uno dei due tasti superiori per effettuare lo zoom, ma non mi ricordo come si chiama
user4758
inviato il 11 Maggio 2017 ore 11:26
“ Quanta gola mi fa quel 10mm. Zeppo come ti sembra rispetto al Canon 11-24? „
Non ha niente da invidiare all'11-24... però lasciami fare qualche test più esaustivo
user4758
inviato il 11 Maggio 2017 ore 13:45
ed è giusto un filo più portabile... quando commercializzeranno anche il 35 1.2 avrò raggiunto la pace dei sensi!
user4758
inviato il 13 Maggio 2017 ore 16:31
Stavo facendo delle prove per calcolare rapidamente l'iperfocale con il 10m e l'F migliore per avere la massima nitidezza dal primo piano all'infinito... ho visto il migliore resa ce l'ho facendo coincidere la tacca della minima distanza di MAF (0.3m) con la scala sottostante a F11
Come per la 5D ho anche notato che l'esposizione corretta, in casi di forte contrasto, mi porta con qualche alta luce bruciata che poi in realtà non lo è affatto
CROP 100% della parte centrale
user86191
inviato il 13 Maggio 2017 ore 18:59
la Canon 5iv ce l'hai da poco e tue parole " il migliore sensore Canon"
se ti va di dirlo, perché ti sei preso anche la 7r
P.S. Zeppo, aggiungi la piastra a L (smontando il pezzo per il posizionamento verticale) alla A7rII, ne guadagnera il mignolo che trovera' la pace dei sensi e cosi' potrai appoggiarla ovunque e montarla su cavalletto in un secondo
non prendere nulla di esoterico e costoso... con 15-25Euro prendi una piastra perfetta che fa da "fondello" con attacco arca/swiss
la foto e' solo d'esempio... smonti il pezzo laterale e usi solo la parte per montaggio orizzontale come fosse un fondello con attacco arca...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!