JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A Piacenza è di scena Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, artista barocco nato a Cento che, quasi 4 secoli fa, nel 1627, ultimava una delle opere più significative della sua carriera di pittore: il grandioso ciclo di affreschi che decora la cupola del Duomo. La città celebra il pittore del Seicento con un grande evento dal 4 marzo al 4 giugno 2017 strutturato in una serie di iniziative che mettono in connessione due luoghi simbolo della città, il Duomo e Palazzo Farnese, in un percorso suggestivo che permette di ammirare alcuni tra gli indiscussi capolavori dell'artista e di scoprire il fascino di una città riservata ma ricca di tesori. Tra gli elementi di spicco della mostra, merita senz'altra una nota, la realizzazione della grande Sala Multimediale all'interno della Sacrestia del Duomo. Per la prima volta ho ideato realizzato - insieme a due amici architetti - la possibilità di animare le mie immagini immersive sferiche a 360° ad altissima definizione in un unico, straordinario e coinvolgente video che narra l'opera dell'artista emiliano nella cupola della Cattedrale; voci, musica e immagini raccontano l'opera del pittore emiliano. Un invito a visitare la Mostra di Guercino, ma anche una tangibile dimostrazione di come le immagini possono dare vita a nuove, inusuali ed innovative forme di comunicazione.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.