| inviato il 10 Maggio 2017 ore 15:55
ciao a tutti vorrei un consiglio, ma visto che questo è il mio primo messaggio ne approfitto per presentarmi così anche la mia domanda sarà più contestualizzata. Ho iniziato a fare foto da ragazzo con la macchina di mio padre (una nikon F301) e poi sono passato al Digitale con alcune reflex Canon, l'ultima una 60D con alcuni obiettivi (niente di costoso, ma mi divertivo comunque...). da questa sono passato a una Fuji XT1 attratto dalla macchina con quello stile retro, ma non mi sono trovato bene. il problema è stato sopratutto nel costo delle ottiche e nell'assenza del mercato dell'usato che mi aveva stretto troppo e avevo sempre un obiettivo solo... un po' per insoddisfazione e un po' per esigenze mie, ho venduto tutto e da 2 anni sono senza macchina. ho solo una piccola compatta (sony RX100 IV), che fa il suo lavoro ma non mi diverte per niente... le foto che preferisco sono i ritratti e lo street. viaggio molto e fare foto in giro per le strade e ai miei compagni di viaggio contestualizzati è una soddisfazione... adesso vorrei di nuovo passare a una reflex e qui veniamo alla domanda. ho guardato i modelli di Nikon e di Canon in base al mio budget (circa 1500€, per macchina e obiettivo). visto che sarà un regalo, non valuto usato. la mia ricerca mi ha portato alla Canon 80D e alla Nikon D7200, in attesa di vedere la 7500. sono molto molto indeciso... la Canon mi convince di più per il parco delle ottiche, che mi sembra più vario e a basso costo. per partire pensavo di prendere il 24-70 F4 serie L. Vorrei evitare di prendere obiettivi da KIT perché so già che poi li cambierei della Nikon mi convince la pulizia di immagine che mi pare molto superiore a quella di Canon, ma non vorrei che poi alla fin fine nell'uso pratico fosse solo un'idea e soprattutto non vorrei che con Nikon facessi la fine della Fuji... per la Nikon non saprei che obiettivo prendere perché mi sembra che l'offerta nella fascia di prezzo che mi interessa sia meno completa della Canon.. Che mi consigliate? la Canon? con quale ottica? quale modello? una nikon? scusatemi per la lunghezza del messaggio grazie mille per le risposte ciao Max |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 21:12
Sono entrambe delle ottime macchine molto simili. Ma sei certo di partire con un 24-70 su dx/apsc??? Non per la qualità, ma per le focali... Lo zoom normale 2.8 per dx di norma parte a 16/17 e arriva a 50-55. Nikon e in parte Canon hanno poca scelta di obiettivi apsc... Hai valutato Pentax? Ha una gamma di obiettivi Dx completa e di alta qualità. E i migliori sono tropicalizzati. Sia sigma che Tamron hanno ottime lenti apsc per Canon e Nikon. Su queste Nikon di solito ha meno problemi di compatibilità. Se ti interessa fare dei videoclip e foto in liveview la Canon è più evoluta di Nikon. |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 21:20
credo che sia utile dare una sbirciata alle ottiche possibili, prima ancora che alla fotocamera, trattandosi di un sistema. su nikon non ho informazioni utili, su canon ho fatto una scrematura che puoi consultare. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2100237 |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 21:22
Pentax k70, sigma 17 50 2,8 e 50 1.8 e stai nel budget e soprattutto nella qualità.pentax facile da usare |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 21:25
Dei saggi dicono: prima scegli gli obiettivi ,poi il corpo macchina |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 21:52
Ciao Per gli obiettivi pensavo di prendere, subito dopo il 24-70, il 10-18 3,5/5,6 che costa proprio poco e in seguito di prendere il 70-200 Il 24-105 lo trovo troppo ingombrante Ho altri mi convincono poco. Ah, il 50mm 1,8 lo prendo subito al volo... Dite che sbaglio?? |
user62994 | inviato il 10 Maggio 2017 ore 22:06
Canon o Nikon sono comunque una scelta ottima...è solo questione di gusti...ho avuto Canon per 6 anni e sono 32 anni che ho Nikon.... per quello che hai detto tu a mio avviso 7200 + 24-85 e sei al completo |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 22:15
in apsc mi ero trovato bene con 17 55 2.8 + 70 200 f4is la tua scelta mi sembra comunque razionale. la mia è stata dettata dalla volontà di non cambiare troppo spesso ottiche, infatti il 17 55 è un'estensione da vero tutto in uno. mentre partendo da 24 dovrai accedere spesso al 10 18. un'altra soluzione interessante, a discapito dell'apertura ma non della risolvenza è l'ottimo 15 85, da prendere in considerazione soprattutto se pensi al 50stm. |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 23:13
Ilm17-55 in effetti mi pare interessante. L'unico dubbio è che con il 17-55 mi porterei sempre dietro il 70-200 (che proprio leggero non è) , Mentre con il 24-70 mi porterei dietro il 10-18 che è molto più piccolo e solo per sessioni foto specifiche anche il 70-200. Però mi hai fatto venire il dubbio che 24mm su APSC siano troppo lunghi... mmm sempre molto indeciso ma sempre più orientato su Canon anche guardando i prezzi degli obiettivi Nikon che mi avete consigliato. Che ne pensate? Comunque grazie davvero a tutti per i consigli e il confronto! |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 23:18
partire da 24 in apsc necessita il doppio obiettivo per avere la gamma wide normale tele. La soluzione apertura : 17 55, o soluzione estensione 15 85 e del tutto personale, ma con un 50stm forse è preferibile la seconda. |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 12:29
ciao mi sono guardato le focali usate nelle foto che facevo con la Fuji e con la 60D e solo nel 20/30% dei casi sono sceso sotto al 24. quindi per ora resto della mia idea... 80D e il 24-70 F4 a cui aggiungerei subito il 10-18 e poi il 50mm 1,8 e, con calma, il 70-200... il problema è che per partire con il primo "kit" si parla di 2100€. ci dovrebbero essere un po' di cashback, ma mi faccio due conti in tasca e si vedrà... grazie mille |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 12:51
“ mi sono guardato le focali usate nelle foto che facevo con la Fuji e con la 60D e solo nel 20/30% dei casi sono sceso sotto al 24. „ Solo???? In pratica per ogni 3 foto hai un doppio cambio di obiettivo fra il 24-70 e il 10-18... che cosa comoda.... a quel punto andare di fissi? |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 15:18
Alla fine tutti i miei piani sono andati a farsi friggere... Unieuro offerta weekend -25% e vendeva un (intendo che ce ne era 1 di numero) kit Nikon d500 e obiettivo 16-80 e scheda sd (non si Sto arrivando! La dimensione ma mi va bene tutto) a 2450€... Non ho resistito Penso di aver fatto bene. Che ne dite? |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 20:56
Un gran bel kit! Sarei curioso di provarlo, molti parlano bene del nuovo 16-80 E poi su una D500 |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 21:09
Da brivido. Una delle cose che mi intriga di più della d500 è la regolazione automatica dell'autofocus |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |