| inviato il 10 Maggio 2017 ore 15:23
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una oly omd em10 a un prezzo veramente stracciato, insieme alla camera mi è stato venduto l'obiettivo panasonic 45-150 f4-5.6 (ho intenzione di sostituirlo piu avanti con l'oly 45 1.8). Vorrei comprare un obiettivo fisso principalmente per street e reportage, il mio dubbio è tra il 17 1.8 oly e il 20 1.7 pana (però potrei prendere in considerazione anche i 25mm non il panaleica percheè purtroppo non ho grano a sufficenza). Voi cosa mi consigliate? Grazie |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 15:42
Ae ti posso essere d'aiuto io preferisco il 34mm o il 40mm come lunghezza focale per il reportage, il 50mm forse è un po' stretto, devi prendere in considerazione che ti potresti trovare in posti piccoli e il 50mm non sarà sufficientemente largo, quindi tra 17 e 20 mm per il formato m43, ma è sempre un parere personale. |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 16:01
Non hai tutti i torti Pedro, pensavo ai 25 magari pet poter fare qualche ritratto. Mi focalizzerei anche io più sul 17 o 20 |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 16:35
Ma ti dirò, non so col m43, io prima con la Sony a7ii avevo 35mm e 40mm è facevo i ritratti, soprattutto col 40mm, e adesso con la Fuji xt2 uso il 23mm 1.4 (35mm eq) per fare anche ritratti e mi trovo benissimo, poi più avanti ci penso a una focale più lunga per ritratti tipo 85-90mm, ma cmq si fanno anche con focali un po' corte lo stesso, con un po' di deformazione certo... |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 16:39
E mi dimenticavo della x70 ha il 18mm(28eq) la porto sempre con me e se devo farle un ritratto a mio figlio mica mi faccio problemi |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 19:37
Per la Street di una volta il 35mm e il 50mm sono i classici obiettivi fissi adoperati dalla stragrande maggioranza dei fotografi famosi del passato. Oggi anche un tele 70-300mm ha la sua utilità. Solitamente con il fattore crop 1.5x della mia fotocamera imposto il mio zoom a 23mm per ottenere il 35mm classico FF. P.S. con il fattore crop del sensore Olympus 2.0x dovresti stare sul 17mm per avere l'equivalente 35mm o il 25mm per l'equivalente 50mm FF. Da pensarci bene e scegliere anche la Q.I. migliore tra i due obiettivi. |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 22:04
Io valuterei il 15mm Leica, tra il 28mm ed il 35mm equivalente. Ottima lente.... |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 22:16
28 35 50 sono le ottiche da utilizzare. Ho però avuto in mano il 300 f4 vr di Nikon minuscolo ed a lunga gittata. Beh lo introdurrei come unica alternativa alle focali classiche |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 23:36
grazie a tutti per le dritte...cercavo qualcuno che ha provato entrambi gli obiettivi e riesca a darmi dei pareri sulla qualità delle lenti. Ho letto che che l'af del panasonic su corpi oly non eccelle, volevo capire se per il genere di foto che voglio fare può diventare un problema. Il mio dubbio era anche per il prezzo, l'oly 17 andrei a pagarlo circa 100 euri in più del pana...volevo capire se ne vale la pena. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 9:22
Ciao, io uso il 25mm F1.8 di Olympus per gran parte dei miei scatti in strada, 10 metri in avanti e fai dei bei ritratti, 10 passi indietro e allarghi la prospettiva al contesto, ottima qualità d'immagine, autofocus fulmineo e rapporto qualità/prezzo molto buono sia nel nuovo che nell'usato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |