JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi Da un po' di tempo strizzavo l'occhio a Sony, avendo necessità di peso inferiore, portabilità, e video di qualità...pur senza rinunciare alla qualità fotografica. Dopo aver visionato l'indiscussa capacità tecnica dei sensori etc...oltre le innovazioni apportate ( pur con i loro limiti s'intende....la perfezione è utopia e soprattutto l'ultimo traguardo per il business fotografico che preferisce spennare i polli piuttosto che accontentarli x sempre ) stavo dando un'occhiata ai vari obiettivi. Abituato a Canon, obiettivi zoom serie L si sa che lì la qualità non manca...ottiche magnifiche, in grado di regalare scatti puliti anche sulla prima reflex di casa Canon messa al mondo ( quando si dice che la fotocamera non è tutto ma anzi...). Stavo giusto confrontando alcuni zoom Sony e la qualità a parità, se non superiore, di costo...E' SCIOCCANTE. Lo sfuocato appare impastato, le aberrazioni cromatiche sono notevoli, foto che sembrano uscire da una compatta... Mi chiedevo, casualità? rapporto lente/camera/ fotografo? oppure reale qualità scadente?...e parliamo di lenti da 800...900 euro. Ok, la Sony investe in qualità solo su focali fisse ( con costi quindi oltre i 1200/1300 euro......) ma ha senso allora portare in viaggio 3/4 ottiche fisse da cambiare di continuo ( con rischio danneggiare/sporcare sensore) considerando il peso?
Qui una galleria di foto offerte da DPreview sul Sony Vario-Tessar T* FE 16-35mm F4 ZA OSS . Fino a quando si resta sui 1200px va tutto bene, ma ingrandendo...salta fuori un'immagine impastata, priva di dettagli, dove non mancano distorisioni e AC. CIò che per canon è un piacevole sfuocato, in lenti Sony si trasforma in cromie impastate ...Il problema non è nè Canon nè Sony nè altro brand...ma sono i costi spropositati rispetto la qualità offerta.
Altri hanno avuto testimonianze dirette in merito? Un vero peccato. Corpi Sony appetibili.....ma gli obiettivi? Migliaia di euro per avere foto come fossero uscite da zoom da 150 euro?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.