| inviato il 13 Settembre 2012 ore 14:56
Ciao a tutti a fine mese parto per il giappone con volo Alitalia e quando rientro avrò Air France. La mia domanda è,oltre il trolley in cabina mi fanno portare anche lo zaino fotografico? |
| inviato il 13 Settembre 2012 ore 16:19
In genere (per me è stato sempre così) a bordo si può portare un solo bagaglio, le cui dimensioni e peso dipendono dalle compagnie, ma si aggira sui 25x30x45 e 8Kg. Personalmente quando viaggio con parecchio materiale fotografico, tutto il materiale lo porto a bordo con me; se il limite del bagaglio a mano non consente di metterci tutto, mi ficco nella tasca del giaccone o del gilet fotografico qualche obiettivo e/o qualche accessorio. Se viene anche mia moglie, proviamo a far stare tutto il resto nel suo trolley, altrimenti mettiamo tutto il resto (vestiario) in valigia, imbarcata in stiva, sperando che non me la perdano... Fabrizio |
| inviato il 13 Settembre 2012 ore 16:20
Chef, io quando vado in Venezuela posso portare unicamente un bagaglio in cabina. E' da dire però che alcune volte ho viaggiato tra genova e roma, e il trolley me lo portavo in cabina insieme allo zaino e non mi dicevano niente. Forse sono passato inosservato tutte le volte, ne saranno state una decina Ma ad un viaggio così non rischierei. |
user3824 | inviato il 13 Settembre 2012 ore 16:28
E' vero, meglio non rischiare. Anche perché potresti ritrovarti con addetti della compagnia aerea o con operatori aeroportuali piuttosto fiscali. Inutile ripetere che il treppiede va in stiva o che è bene portare copia delle fatture di acquisto dell'attrezzatura per evitare "incomprensioni" alla dogana. Potrebbero non farti storie ma sai com'è... |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 17:16
Grazie per i chiarimenti,penso che allora metterò l'attrezzatura fotografica sparsa nel trolley mio e di mia moglie,proteggendo le lenti con le loro sacche e il corpo da una piccola borsetta fotografica per il solo corpo.Un altra cosa che vi volevo chiedere è se l'attrezatura si può sciupare passando nel tunnel a raggi che usano in areoporto per vederti dentro il trolley?voi come vi comportate? Il cavalletto e lo zaino lo spedisco con la valigia da stiva |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 17:33
Chef,si è la cosa migliore. Ti dò anche un altra motivazione. Partendo dall'italia probabilmente non ti faranno storie. Ma dal Giappone in Italia? si sa quanto i giapponesi siano efficienti, e non so se lo permetterebbero. Questo però prendilo con le pinze,perchè non ci sono mai andato ( purtroppo ). |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 12:41
Nessun problema con i raggi x |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 14:02
In Giappone sono andato svariate volte con diversi vettori: Lufthansa, Swissair, SAS, Cathay, Koreanair ed ho sempre portato in cabina lo zaino foto bello grosso ed uno zainetto con un cambio ed eventuali medicinali senza problemi. Mai però un trolley. Una volta all'aeroporto di Osaka nel viaggio di ritorno hanno visto che nel portafogli avevo un aggeggio Victorynox formato credit card con dentro limetta, stuzzicadenti ed una miniforbicina assemblabile da 2 cm, quella me l'hanno fatta lasciare Buon viaggio Valentino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |