| inviato il 08 Maggio 2017 ore 23:34
ciao a tutti, cosa usate in viaggio per fare post produzione? io sto cercando un notebook (o 2in1) che mi permetta di fare postproduzione in viaggio. stavo pensando a un surface pro 3 usato, visto il budget (circa 600 euro). voi che dite? alternative? cerco qualcosa sui 12 pollici, meno di un kg di peso compresa la tastiera. grazieee |
user58752 | inviato il 09 Maggio 2017 ore 14:55
Per fare post produzione seria bisogna avere un monitor altrettanto serio calibrato, un ambiente con una illuminazione sempre legata alla calibrazione, è difficile avere questo in viaggio e soprattutto con un notebook. Qualsiasi cosa tu faccia rimane uno sviluppo rapido, in futuro guardando le foto in un monitor decente che non sia un notebook potresti accorgerti che hai contrastato troppo, che non ti sei accorto di una dominante, di aver dato troppa o troppo poca nitidezza. In viaggio io di solito non post produco, ma utilizzo il tempo per cercare le location, guardo le foto in un notebook per trovare "le composizioni migliori" e poi ritorno per colpire soprattutto all'alba e tramonto. Scusa di questo mio Off-Topic ma volevo esprimerti un mio giudizio. Enjoy |
user94858 | inviato il 10 Maggio 2017 ore 15:59
Personalmente io ti sconsiglio di comprare un pc per la post produzione da portare in viaggio; oltre ai motivi qua sopra citati (calibrazione monitor ecc.) ve ne sono altri ben più banali ma tutt'altro che irrilevanti. In viaggio è facile essere derubati, sopratutto se si tratta di un computer che diversamente dalla macchina fotografica almeno è sempre al collo. Personalmente credo che per ogni cosa ci sia il suo tempo; se sei in viaggio goditi il viaggio. |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 17:08
Ma in viaggio bisogna anche scaricare le memory della fotocamera. Io lo faccio ogni sera per evitare di perdere la giornata, per questo uso un Surface e qualche modesta post. per gli amici in FB. Il resto a casa al ritorno. |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 17:11
Io possiedo un asus n551vw, ottima macchina dal punto di vista delle prestazioni. Tuttavia è pesante e ingombrante e lo stesso dicasi del caricabatterie. Cercando un'alternativa ho trovato questo https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01N3MHBRL/ref=aw_wl_ov_dp_1_5?colid=I9T A cui bisogna (eventualmente) affiancare questa https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01MXFUJ9O/ref=aw_wl_ov_dp_1_1?colid=I9T Leggo e vedo ottime recensioni su questo prodotto e ho deciso di comprarlo (non subito, attendo il prossimo viaggio) per riduzione peso e ingombri, perché costa poco (e non dovrei rimpiangerlo troppo in caso di furti) e perché anche se all'inizio aveco dei dubbi circa il pannello ho scoperto in una delle tante ricerche che usa lo stesso pannello dei surface |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 10:13
il problema è che dovrebbe essere un viaggio lunghetto, sui 9 mesi, per questo stavo cercando qualcosa di questo tipo, altrimenti col cavolo che mi porterei un computer in viaggio eheh |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 10:37
mi unisco alla domanda, visto che intendo affrontare un viaggio analogo e ho capito che potrebbe tornare utile avere un pc.. purtroppo non trovo riscontro se sia possibile usare in modo decente lightroom con pc che montano processori atom qualcosa, non gli intel core insomma.. ovviamente non pretendo chissà quali prestazioni ma giusto per scremare il grosso.. |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 11:17
Suppongo che dipenda dal tipo di viaggio a questo punto: ovvio che se facessi un viaggio così lungo con tappe lunghe sentirei l'esigenza di un dispositivo performante, ma per un interrail o comunque un viaggio di un paio di settimane credo che un chuwi vada più che bene. Da diverse recensioni sembra essere sufficientemente valido per un uso su photoshop |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 17:49
Il surface o simili è sicuramente la miglior alternativa possibile, hanno un monitor IPS di tutto rispetto, facilmente profilabile con un colorimetro. Il Surface, rispetto alle alternative cinesi basate su Atom, ha dalla sua un potente sistema I5 / I7 e a patto di non aver bisogno di una workstation puoi benissimo processare le foto seriamente con il programma che più ti aggrada, per mia esperienza Lightroom gira molto velocemente. |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 18:24
Credo che dipenda dal tipo di viaggio come ho detto: per viaggi brevi può andar bene un muletto come il chuwi che se non è abbastanza efficiente (per la post produzione intendo) o te lo fregano ci rimetti davvero poco, diversamente per un viaggio di diversi mesi è giusto puntare a un prodotto di fascia superiore come appunto un surface o un prodotto equivalente. Se avessi saputo che il viaggio sarebbe durato tanto tempo non mi sarei espresso |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 18:45
si ma se un pc mi costa come due mesi di viaggio ne faccio anche a meno..  |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 8:11
Io con il Surface faccio post. con PS 6 con l'unico problema che alla mia età devo usare gli occhiali, però ribadisco che per un viaggio di più giorni bisogna salvare il lavoro fatto in giornata, non sono per niente favorevole alle card da oltre 16GB troppo pericolo di perdere tanto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |