JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, rimando a voi qualche consiglio utile per il mio prossimo acquisto. Meglio Sigma o Tamron? Mi serve una lente che abbia un buon compromesso luminosità - resa cromatica-dettaglio. Prevalentemente sarà usata come lente per diversi servizi, quindi i contesti saranno molteplici dal paesaggio, ai monumenti (anche chiusi) per finire con qualche ritratto.
Veramente il 24-70 Art è stato presentato al Camera & Photo Imaging Show 2017 e dovrebbe arrivare negli store a fine giugno. Si il Tamron costa di più rispetto alla vecchia versione del Sigma ma vale ogni centesimo di quella differenza.
Io tra il sigma vecchio e il tamron ti direi il secondo.. oppure se non hai necessità immediata aspetta di vedere il nuovo art.. anche se da quel poco che si sa dovrebbe costare un po' di più!
Mi hanno messo lì anche un canon EF 24-105mm 1:4 L IS USM a un buon prezzo però sinceramente non ne sono molto convinto, sarà sicuramente un buon tuttofare ma leggevo che l'acoppiata 7d 105 non è molto consigliata
Se lo devi montare sulla 7D forse è meglio un luminoso stabilizzato. Ma, a meno che non hai intenzione di passare a FF a breve, perché non prendere in considerazione anche i vari luminosi dedicati? Tipo il 17-55 Canon o i vari Tamron/ Sigma... lo dico perché su formato ridotto partire dai 24 è lungo in molti casi
Rispetto al vecchio Sigma, il Tamron. Ad occhi chiusi. Rispetto al nuovo (art) non saprei. Considera anche il prezzo, sicuramente in favore del Tamron, che è una gran lente.
Grazie mille, diciamo che sotto l'aspetto panoramico sono coperto con il Canon 10-22, stavo pensando di accoppiare il Canon 24 105 al Tamron 17-50mm F/2.8 XR Di II
Il Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG HSM soffre di una forte aberrazione cromatica.
Il Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD ha un progetto ottico ben più moderno con il plus dello stabilizzatore. Di questo buon obiettivo non amo il bokeh a cipolla.
Il Sigma 24-70mm f/2.8 DG OS HSM Art ancora non è disponibile.
Tra quelli disponibili che hai citato io sceglierei il Tamron.
Mi chiedo però perché non valuti il Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM perché è proprio quello che io ti consiglierei (ammesso che tu utilizzi prevalentemente questa lente per il ritratto)
Ciao Ragazzi/e, riesumo questo post del 2017. Sono in procinto di acquistare questa focale, ovvero 24-70 f/2,8. A distanza di anni, come vi trovate con il Sigma art rispetto al Tamron? Il Sigma è migliorato molto rispetto al predecessore? Regge bene il confronto?
Grazie per le vostre informazioni!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.