|  
 |  | inviato il 12 Settembre 2012 ore 18:38 
 Salve!
 Vorrei cominciare dicendo che sono stato piacevolmente sorpreso dal mio nuovo treppiede. Pensavo che un treppiede dovesse essere costoso e/o pesante per essere buono, invece mi sto trovando benissimo con il leggerissimo sistema (circa 1.6 kg):
 Giotto's MH 1312-652 (testa a sfera con piastra rapida) e
 Giotto's MT 9240B (treppiede in alluminio, piccolo)
 
 Detto ciò, non è un costosissimo Gitzo Ocean e quando ho portato il mio treppiedino sulla spiaggia, l'ho usato male e un po' di sabbia è entrato nei collari di rilascio delle gambe. Niente di grave, posso pulirlo, però nel farlo rimuoverei anche un sacco del grasso che è usato come lubrificante. Prima quindi vorrei chiedere se qualcuno sa quale grasso potrei usare per ripristinarlo dopo la pulizia, buono per l'accoppiata alluminio/plastica o quel che è!
 Grazie!
 Marco
 | 
 
 |  | inviato il 12 Settembre 2012 ore 18:53 
 per sapere.. prezzo?
 | 
 
 
 |  | inviato il 12 Settembre 2012 ore 21:10 
 
 “  non è un costosissimo Gitzo Ocean e quando ho portato il mio treppiedino sulla spiaggia, l'ho usato male e un po' di sabbia è entrato nei collari di rilascio delle gambe. „ 
 Ecco, magari questa è una "piccola differenza" con un costosissimo Gitzo ... (che non ho neppure io, sia chiaro, ma si ottiene per quello che si paga).
 | 
 
 |  | inviato il 13 Settembre 2012 ore 0:42 
 
 “  Ecco, magari questa è una "piccola differenza" con un costosissimo Gitzo ... (che non ho neppure io, sia chiaro, ma si ottiene per quello che si paga). „ 
 L'MT che ho ha le gambe in tre sezioni. L'ultima sezione, la più sottile, termina con un semplice gommino. Avrei dovuto estendere quella, di pochi centimetri, nella sabbia, anziché tenerla dentro - così facendo ho sepolto i collari delle altre due sezioni.
 
 Quindi: sì, differenza, ma  davvero piccola, visto che la foto l'ho fatta alla perfezione, visto che è stato errore umano (avrei dovuto e potuto comportarmi diversamente), e visto che il treppiede non è perso - basta pulirlo.
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 13 Settembre 2012 ore 0:44 
 Ciao Roberto,
 Il Teflub... a leggere la descrizione, sembra il consiglio giusto. Tuttavia, quel che posso dire è che il grasso originale non è bianco: sembra trasparente. E se volessi riapplicare qualcosa di simile a quel che probabilmente c'era?
 | 
 
 |  | inviato il 13 Settembre 2012 ore 0:48 
 
 “  per sapere.. prezzo? „ 
 Ciao Lenny,
 
 Una sessantina di sterline per il treppiede ed un'altra sessantina per la testa con piastra. Ho comprato qui:
 
 goo.gl/3PBUi
 
 goo.gl/QFo6z
 | 
 
 | user612 | inviato il 19 Settembre 2012 ore 23:48 
 Grasso di vaselina filante idrorepellente, io la uso anche per i mulinelli da pesca, basta una leggera passata con due dita. Ciao
 | 
 
 |  | inviato il 20 Settembre 2012 ore 0:35 
 
 “  iao Lenny, 
 Una sessantina di sterline per il treppiede ed un'altra sessantina per la testa con piastra. Ho comprato qui:  „
 
 ti ringrazio
 | 
 
 |  | inviato il 20 Settembre 2012 ore 0:47 
 Io ho il giotto's MTL9351B + la manfrotto 410junior. Mi trovo bene, vorrei che avesse un altezza minima da terra inferiore per il resto niente da dire.. è ottimo ben rifinito e stabile!
 | 
 
 |  | inviato il 20 Settembre 2012 ore 9:03 
 Dammi 10min e ti giro un link della manutenzione Gitzo.
 
 Ci sono i dettagli anche dei grassi da utilizzare.
 
 Cmq Ho imparato che il treppiede é uno strumento che va sfruttato e abusato se necessario alla realizzazione dello scatto, e anche il mio datato Gitzo G1328 necessità e gradisce una costante manutenzione.
 | 
 
 |  | inviato il 20 Settembre 2012 ore 9:37 
 Ricordo al volo comunque che si parlava di "white lithium grease".
 
 Io ho chiesto al mio ferramenta. Anche se l'articolo spiega (se lo trovo) tutta la procedura.
 | 
 
 |  | inviato il 20 Settembre 2012 ore 13:23 
 Grazie...
 Ad ogni modo la sabbia sembra esserne andata quasi tutta e c'è ancora grasso. :)
 | 
 
 |  | inviato il 20 Settembre 2012 ore 13:30 
 E allora puoi lasciare quello che c'é.
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |