|  
 |  | inviato il 05 Maggio 2017 ore 9:21 
 Buondì a tutti, sono felice possessore della Nikon D750 da oltre un mese.
 Ieri mi sono accorto che sono presenti 4 pixel bruciati nel monitor lcd, è in garanzia Nikon di 4 anni, acquistata da negozio di fiducia, voi che fareste? li ho notati solo perchè ho fatto una foto praticamente buia e si intravedono. Voi che fareste?
 
 Altra cosa, prima avevo la D7200 sono a passato alla D750, ma vedo che il fatto di scaricare le foto sul cellulare tramite l'applicazione è sempre penoso, voi cosa usate di app? solo a me si sconnette quasi sempre? mi succedeva anche con la D7200.. forse è il cellulare.. boh.
 Grazie
 | 
 
 |  | inviato il 06 Maggio 2017 ore 11:58 
 Nessuno?
 | 
 
 |  | inviato il 06 Maggio 2017 ore 13:12 
 Ciao,
 se il negoziante non te la cambia, perché è passato oltre un mese, aspetterei a mandarla a LTR, usala più che puoi, vedi se i pixel bruciati aumentano, fai sporcare un po il sensore, stressa l'otturatore, e fra 9 mesi un anno la mandi. Hai ancora 4 anni di garanzia.
 
 | 
 
 |  | inviato il 06 Maggio 2017 ore 15:20 
 Di colore blu e in raw trasformato in jpeg tutto svanisce.. il Wi-Fi non passa forse file troppo grandi
   | 
 
 |  | inviato il 06 Maggio 2017 ore 18:59 
 @Franco Artocci - grazie era proprio quello che pensavo di fare
 @Filippino - non ho capito il colore blu.. per la dimensione non so credo sia il problema di quando raggiungi un determinato numero di foto da "scaricare" per visualizzarle
 | 
 
 |  | inviato il 07 Maggio 2017 ore 9:14 
 ciao io uso il wifi della d750 ma non mi si disconnette, naturalmente non puoi stare lontano dalla reflex altrimenti si disconnette anche a me
 | 
 
 |  | inviato il 07 Maggio 2017 ore 11:04 
 La disconnessione mi avviene quanto, dopo aver finito di caricare le foto della fotocamera, ne vorrei copiare una sullo smartphone, e a questo punto, una volta due si disconnette. Che app usi?
 | 
 
 |  | inviato il 08 Maggio 2017 ore 8:11 
 io uso la sua app di nikon la wireless mobile utility , io la uso per scattare da remoto come un telecomando. Se scatti con l app la foto ti va da se sul telefono anche se scatti in raw in automatico la manda in jpg , altrimenti ti scarichi le foto che vuoi te
 | 
 
 |  | inviato il 08 Maggio 2017 ore 8:27 
 Controllavo le numerose lamentele sulla pagina dell'applicazione, è abbastanza vergognoso, credevo fosse il mio telefono ma in realtà funziona proprio male l'app.
 | 
 
 
 |  | inviato il 08 Maggio 2017 ore 9:56 
 E' a pagamento giusto? leggendo i commenti non sono molto soddisfatti i clienti.
 Comunque potrei provare, ora riesco giusto a scattare in remoto.
 Forse il problema è quando ci sono troppe foto sulla memory card e quindi non riesce a caricarle tutte, quando però uno sta via più di qualche giorno da casa credo sia normale.
 | 
 
 |  | inviato il 08 Maggio 2017 ore 12:43 
 qDslrDashboard è quella che uso io, è ottima sia per controllare in remoto gli scatti (comodissima per le esposizioni > 30 sec e per mettere a fuoco con il touchscreen dello smartphone ), sia per scaricare poi le foto, non proprio intuitiva ma completissima.
 
 L'unica cosa che non si può fare con la D750 sono i video, perchè c'è un vero e proprio limite della D750 che per registrare i video disattiva il wifi (è scritto sul manuale).
 Non capisco perchè, ma è così, ed è una gran rottura, perchè usando l'AF con il touchscreen permetterebbe di migliorare NOTEVOLMENTE l'esperienza video, il cui limite principale nelle Nikon è proprio l'AF e la sua scarsissima efficienza.
 | 
 
 |  | inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:33 
 Jack1984 . Intendo dire i pixel che noti sono di colore blu? Perché è successo anche a me tempo fa con Olympus risolto trasformato in jpeg .. il Wi-Fi non so ..
 | 
 
 |  | inviato il 08 Maggio 2017 ore 15:05 
 Filippino - Mhh.. i pixel sono luccicanti, ma sono sul monitor LCD della macchina fotografica, non sui file che sforna
 Raffaele Franco - per i video no problem, non li faccio praticamente mai. Le lunghe esposizioni in bulb potrebbe tornarmi utile
 | 
 
 |  | inviato il 08 Maggio 2017 ore 19:26 
 
 “  L'unica cosa che non si può fare con la D750 sono i video, perchè c'è un vero e proprio limite della D750 che per registrare i video disattiva il wifi (è scritto sul manuale).  „ 
 E se ci metti il cavo?
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |