RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon 5D è morta! Viva la Canon 5D!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon 5D è morta! Viva la Canon 5D!





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 23:29

Come da oggetto, dopo 116 mesi di onorato servizio, la mia 5D old (unico corpo macchina) sta tirando le cuoia: un fastidioso banding, un problema all'otturatore che non mi consente di scattare con tempi più rapidi di 1/1000 e altre cosucce...

A questo punto, volendo rimanere in ambito FF, mi è partito lo sghiribizzo di considerare pezzi 'da 90' e pezzi più 'abbordabili', mettendo nella lista delle fotocamere 'papabili' le seguenti:

Canon 6D
Canon 5D mk3
Canon 5Ds/sr

Prediligo foto di architettura/paesaggi/macro/... con esclusione assoluta di avifauna e sport

La 6D, considerata inizialmente per il suo prezzo abbordabile, è stata ora affiancata nella rosa della scelta dalla 5D Mk3 (come via di mezzo?) e dalla 5Ds/sr che mi stuzzica alquanto non tanto per l'enorme risoluzione ma, bensì, per la possibilità di croppare notevolmente ottenendo file cmq di ottima qualità (dandomi la possibilità di uscire con meno ottiche in borsa)...

Il video mi interessa poco o niente.

Il mio parco ottiche è:

CANON:
70-200 f/4
24-105 f/4
65macro f/2.8
50 f/1.4 (da sostituire)
135 f/2


SIGMA:
12-24 prima serie (da dismettere)
20mm f/1.4 ART

a cui, nel prossimo futuro, avrei intenzione di affiancare i 14/35/50 Sigma ART, rimpiazzando definitivamente il vetusto e un po' impastato 12-24...

Qualche consiglio?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 0:24

Se non fai sport e avifauna io scarterei 5d3 e 5ds .
Quindi la scelta è fatta.
A mio modo di vedere sceglierela 5ds/r per uscire con meno ottiche e croppare poi in post è una bestialità , cosa fotografi ? Tutto ciò che ti passa davanti senza un'idea? Hai anche il 24 105 che è un tutto fare oltretutto

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 0:33

Io punterei sulla 6d per via che non vuoi un modulo af performante
Con la differenza di soldi risparmiato puoi puntare su un altra ottica;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 0:53

5D usata. MrGreen
Scherzo. L'ho avuta per un pò e so che la rimpiangerai. Ti sono vicino. MrGreenMrGreenMrGreen
6D ottima 5Dlll ancora meglio soprattutto per l'autofocus. Non ho esperienza diretta ma un amico ha cambiato l'una per l'altra e ne dice meraviglie, soprattutto con i superluminosi; vedo che ne hai un paio in corredo.

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2017 ore 3:52

La mia esperienza personale mi ha portato dalla 5D old (fotocamera dalla qualità immagine che mi ha fatto innamorare del FF) alla 5 DSr, passando per la Mk II.
La 5 D Sr se economicamente "papabile" non posso che consigliartela, in particolare per i generi fotografici che preferisci.

Altrimenti mi muoverei diversamente, del tipo 6D usata alla quale abbinerei un incredibile 17 TSe (che adoro) o a scelta un 24 TSe e saresti a posto Cool

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 4:07

Salvala!
Come detentore di cotal bellezza racchiusa in un corpo macchina ne sei il diretto responsabile dell'ipotetica morte della stessa!
Giammai lessi parole più dure ed irriconoscenti!
Sono amareggiato.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 5:31

Da possessore di 5d3 e 6d ti dico.pensa bene prima di valutare la 5ds/dsr
A oggi le ottiche non la.risolvono.
File pesanti per il.pc.

La 6 prezzo prestazioni migliore e leggera qi migliore e leggera tenuta iso migliore.
La 5d3 stessa ergonomia della old e massiccia.. diversa.. oltre ad avere un af molto valido

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2017 ore 7:17

Perdonami ma a cosa ti servirebbero i crop della 5drs?

architettura/paesaggi/macro/


qui hai tutto il tempo di comporre come si deve….

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 7:58

Per quanto riguarda il crop di foto con la 5Ds, come avevo scritto, sarebbe stata una possibilità per consentirmi di 'comporre' lo zaino fotografico con un occhio al peso: in parole povere, sarebbe stato come usare un fattore di moltiplicazione in PP, consentendomi di riquadrare l'immagine dopo la ripresa, ed evitando di portare ottiche in più... cosa, peraltro, evidenziata da altri prima di me, in recensioni e considerazioni... :)

Il 'peso' dei file della 5Ds, come evidenziato da Piro, sarebbe il fattore negativo (probabilmente il solo) che mi costringerebbe a 'rivedere' il mio flusso di scatto/PP nonché riconsiderare il mio sistema di backup e di hardware. Considerando anche che con i 12 Mpx della 5D ho tirato fuori stampe enormi senza batter ciglio, forse 50 sarebbero davvero tanti...

Dopo i vostri interventi le quotazioni della 6D sono cresciute notevolmente, anche in virtù del fatto che, volendo da tempo affiancare alla mia 5D un secondo corpo macchina, ora avrei la possibilità di ripartire con quella e di lasciarmi l'eventuale scelta di un secondo corpo con più calma e valutando eventuali nuove uscite nei prossimi mesi...

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2017 ore 8:06

Hai un buon parco ottiche che intendi ancora migliorare.
La 5dsr e' troppo specialistica e lontana dalle esigenze che hai manifestato.
Io fossi in te prenderei un ottimo usato della 6d e investirei il resto nel cambio del parco ottiche che ti sei prefissato.
A proposito perché se fai ritratto non valuti un 85, magari Art come gran parte delle tue lenti?

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 8:18

Il ritratto non mi risulta un genere molto prediletto... :)
Diciamo che il 135 f/2 è stato un desiderio in tempi non sospetti che mi ha soddisfatto così tanto pur avendolo utilizzato così poco, ed è il motivo per cui non l'ho rivenduto... in realtà non ho quasi mai rivenduto nulla...

user4758
avatar
inviato il 04 Maggio 2017 ore 8:21

6D! Per i tuoi generi la 5DIII e la 5DS sono completamente inutili e costose...
e comunque il passaggio da 5D a 6D sarebbe già un salto quantico non indifferente! ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 8:30

il passaggio da 5D a 6D sarebbe già un salto quantico non indifferente!


Ne sono sicuro... :)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 8:32

Ti direi 6D perchè mi ci trovo molto bene per foto di paesaggio ed architettura... Non ho mai praticato macro, ma essendo un genere dove si lavora in manual focus penso che la 6D non abbia grossi limiti, se non quello della risoluzione forse.

Nutro qualche riserva nell'utilizzo di ottiche super luminose sigma per via dell'autofocus non tanto performante e preciso nei laterali, però se non fai ritratti e hai tempo di focheggiare con calma magari col centrale o in LV il problema si pone in maniera del tutto marginale.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 8:47

Nutro qualche riserva nell'utilizzo di ottiche super luminose sigma per via dell'autofocus non tanto performante e preciso nei laterali, però se non fai ritratti e hai tempo di focheggiare con calma magari col centrale o in LV il problema si pone in maniera del tutto marginale.


Diciamo che con il tipo di fotografia che mi piace fare ultimamente, e venendo dalla 5D, sono abituato a prendere il fuoco solo dal centrale ed eventualmente ricomporre...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me