| inviato il 03 Maggio 2017 ore 11:57
Sto approcciando alla macrofotografia e negli ultimi fine settimana mi sono dedicato a cercare di fotografare qualche farfalla nei campi dietro casa.Ho iniziato a passeggiare in mezzo al prato quando il sole non era ancora alto,buttando gli occhi in mezzo ai fili d'erba per cercare di incrociare qualche farfalla da immortalare utilizzando il tripode,purtroppo senza vedere nulla.Tra me e me ho pensato che probabilmente non è ancora arrivato il periodo giusto.Rassegnato iniziavo a incamminarmi verso casa,ormai erano le 9:30 e il sole cominciava a scaldare.Ed ecco che alzando gli occhi mi trovo circondato da sfarfallii...Ovviamente ho iniziato ad aspettare che si posassero su qualche filo d'erba,ma logicamente il cavalletto era diventato inutile,non avrei mai avuto tempo di impostare lo scatto a causa del breve tempo che stavano ferme.A questo punto ho iniziato a rincorrerle come un bambino cercando di fare scatti a mano libera ma con pessimi risultati.Ora mi chiedo,ma c'è un trucco per individuarle quando stanno ancora sonnecchiando o è esclusivamente un questione di fortuna? |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:59
guarda la sera dove si posano,se ti è possibile poi al mattino torni,7 su 10 le ritrovi,io faccio così quando ho tempo |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:30
Grazie per le dritte,ma se la sera vedo dove si posano,non posso approfittare di fotografarle proprio in quel momento? |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:33
certo,se la luce te lo permette |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:34
Puoi fare tutto ma le chance aumentano al mattino presto. E non a tutti piace la sveglia. |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:37
dillo ad uno che si alza tra le 2,30 e le 5 tutti i giorni |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:37
Ok capisco,ma generalmente iniziano ad andare a "letto" durante o dopo il tramonto?Ovviamente se dopo allora c'è il problema della luce... |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:38
Dopo il TG. Sono piccole. |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:39
Per fortuna non ho problemi di sveglia,non sono un dormiglione,oltrettutto ho campi proprio dietro casa |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 17:28
C'è qualche prodotto (ovviamente naturale) che le attira? effetto posatoio... |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 8:37
Se vai in una casa delle farfalle puoi fare tante foto Sono degli ambienti molto umidi dove l'ingresso è a pagamento e trovi tante varietà di farfalle in un'ambiente quasi naturale |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 8:43
Sì ci vado ogni tanto alla casa delle farfalle ma non è l'approccio che mi interessa. Preferisco andare a cercarle facendo una bella passeggiata all'aperto. Comunque per fare pratica sicuramente è un luogo molto adatto. @Ilquare, sinceramente non ne ho idea ma mi sembrerebbe di barare :-D |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 10:21
Mah, io non ho mai avuto problemi a trovare le farfalle in questo periodo. Basta andare in campagna. Anche nelle ore centrali del giorno se ne incontrano diverse. Certo, sono più dinamiche, ma una macro accettabile si riesce a fare. Anche con vento, ecco qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2319298 Non è una farfalla, ma molto più difficile, scattata in ore centrali della giornata. Occorre solo avere un po' di pazienza |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 11:03
Magari dipende dall'area geografica,anche ieri che ho fatto un giro in collina ne ho vista una di numero ed era pure con le ali malconce |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |