| inviato il 02 Maggio 2017 ore 18:39
Prima erano le lastre, poi i rullini, poi gli esposimetri, poi il piccolo formato, poi gli zoom, poi gli obiettivi universali, poi l'autofocus, poi il digitale, poi le compattine, poi le compattone, poi i cellulari, poi le fotocamere bridge, poi le entry level, poi le prosumer, poi le ammiraglie, poi le mirrorless... Non c'è pace. |
user28347 | inviato il 02 Maggio 2017 ore 19:02
basta fermarsi a full frame a proposito ,sai se esiste una fotocamera che funziona solo in manuale senza filtri e solo scatta in raw? |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 20:54
Sarebbe un ottimo fermacarte |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 10:09
La mancanza di pace in fotografia entra dal mondo esterno, ma non lo fa attraverso l'obbiettivo. In questo senso la fotografia non potrà mai rappresentare la realtà, essendone parte integrante. Anzi contribuisce ad alimentare l'illusione di una realtà di comodo, unico vero rifugio contro un'evoluzione senza nè inizio nè termine. |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 14:36
Mi dispiace per il tuo topic Sono d'accordo con quello che dici. |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 7:05
Potranno mai i modelli fotografare i fotografi senza diventare essi stessi fotografi, e i fotografi modelli? Siamo ciò che siamo, ciò che facciamo, o ciò che appariamo? Ma poi la realtà esiste davvero, unica e incontrovertibile? E ancora, cosa mai pensiamo di fotografare con quel miliardo di foto scattate ogni giorno? |
| inviato il 07 Maggio 2017 ore 19:17
E i forum, esistono realmente? |
| inviato il 07 Maggio 2017 ore 19:18
Vorrei lasciarvi con le parole con cui Puck, il folletto, chiude la commedia "Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare: "Se noi ombre vi siamo dispiaciuti, immaginate come se veduti ci aveste in sogno, e come una visione di fantasia la nostra apparizione. Se vana e insulsa è stata la vicenda, gentile pubblico, faremo ammenda; con la vostra benevola clemenza, rimedieremo alla nostra insipienza. ... A tutti buonanotte dico intanto, finito è lo spettacolo e l'incanto." |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 8:30
Man Ray scriveva Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà "come" mentre altri di natura più curiosa si chiederanno "perché". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |