| inviato il 02 Maggio 2017 ore 18:40
Certo: leggi il manuale! |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 18:51
“ Certo: leggi il manuale! „ il manuale pdf della 1dmk3 l'ho qua davanti sullo schermo, ma come ho detto "oggi son de coccio" e non trovo o non riesco a capire come "posizionarmi sulla singola scheda per cambiare le impostazioni"...l'altro ...quello della 5dmk3 l'ho nella scatola in soffitta..... per quello chiedevo lumi al forum |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 20:14
E' che la 1D3 non ce l'ho e nella 5D3 l'anno scorso ho impostato RAW su entrambe le schede (seguendo il manuale) e non mi ricordo più come si fa, l'ho fatto una volta e basta. Per questo consigliavo il manuale. |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 20:31
il menù per settare le schede è uguale per entrambe le reflex , è che volevo settare...visto che con due schede c'è la possibilità e "toccando ferro" magari se succede qualcosa ti salvi il cu@o impostare la principale su raw+jpeg e l'altra magari solo jpeg L, ma come ho detto forse oggi ho la giornata storta e non ci riesco. eventualmente domani andrò in soffitta a cercare quello della 5dmk3 . |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 20:44
Uso proprio questa impostazione su 1d III - Raw su CF e L su SD ... Neppure io ricordo esattamente i passaggi ma seguendo il manuale avevo impostato velocemente ( e credimi ... sono un "caprone" ) |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 20:47
PS ... Non ti stupire se, con questa impostazione, la registrazione dei files ... richiederà tempi biblici |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 21:02
“ help.... finora ho sempre scattato con la modalità registrazione multipla con gli stessi parametri per ambedue le schede sulla mia 5dmk3. ora, mi è arrivata da poco una 1Dmk3 e volevo impostare su questa reflex la registrazione multipla ma impostando su una scheda Raw+s e sull'altra L. è un pò che ci smanetto ma non riesco a venirne a capo, allora ho preso la 5Dmk3 per fare la stessa cosa...niente da fare...oggi son proprio "de coccio" Eeeek!!! mi date un aiutino please SorrisoSorrisoSorriso grazie „ Temo che non sia possibile salvare file in formato raw+jpeg su una scheda e jpeg sull'altra, con la 1d mark III. Anche la 1d mark IV ha la medesima limitazione, a quanto vedo. Le opzioni più vicine a quanto richiesto sono le seguenti: - raw su una scheda e jpeg sull'altra (registrazione separata). - raw+jpeg su entrambe le schede (registrazione multipla). |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 21:06
grazie Hbd , invece sulla 5dmk3 è possibile ? |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 10:39
ho letto da qualche parte , tempo fa, un fotografo consigliava l'utilizzo della doppia scheda in questo modo ( almeno lui faceva così) : la principale CF di qualsiasi capacità di gb e con il salvataggio che ognuno desidera la secondaria SD di grossa capacità ( 128 gb ) in modo di usarla solo come scheda salvataggio e non doverla cambaire o cancellare con la frequenza della principale. come fate voi ? |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 10:55
Con 5D3, CF da 32 GB ed SD da 64 GB, ma solo perché quando ho cercato una SD usata in zona ho trovato questa e non una coppia da 32 GB. |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:19
“ grazie Hbd , invece sulla 5dmk3 è possibile ? „ Sembra di no, a quanto si legge a pagina 121 del manuale: medesima situazione della 1d mark III, con analoghi suggerimenti riportati sopra. Riguardo alla 1d mark III, sconsiglio vivamente la registrazione multipla in raw+jpeg su entrambe le schede, dato che la fotocamera supporta solo le schede sdhc, e la velocità di scrittura è abbastanza modesta. Inoltre, non sono supportati nemmeno gli standard udma delle schede cf, quindi non si hanno benefici particolari, lato fotocamera, nel farne uso: a differenza delle sdxc, tuttavia, che non vengono nemmeno rilevate della fotocamera (il fileystem exfat non è supportato), anche le cf udma 7 sono utilizzabili (almeno fino a 128 GB, oltre non ho provato), pur se la velocità di scrittura è limitata dall'elettronica della fotocamera. |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 16:21
@Hbd-grazie delle spiegazioni !!! quindi anche sulla 5dmk3 niente da fare....praticamente , scusate il francesismo, due schede servono solo per pararsi il cu@o...perchè se devo registrare uguale su ambo le schede o raw su una e jpeg sull'altra non mi sembra il sistema migliore....vabbè ! riguardo alla 1dmk3 che registrazione mi consigli di fare ? grazie |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 12:15
scusate se insisto con le info: mi sno accoro ora, e voi potreste dire: ma solo ora ? ....si solo ora, perchè finora non ho avuto necessità di controllare o avere le schede con molti scatti ecc ecc...mi bastava sapere che c'erano scatti sulla scheda e basta . ok , dunque, domanda : sia sulla 5dmk3 e sia sulla 1dmk3 ho visto che inserendo le due schede e come ha detto Hdb faccio fare la stessa cosa a tutte e due ( raw+jpeg su entrambe le schede, registrazione multipla ) il numero delle foto che vedo nel display superiore è metà del numero delle foto che vedo con una sola scheda inserita..... ma : se io ho una scheda da 32gb e ipotesi con questa da sola faccio 1000 scatti ( numero a caso ), come è possibile che con due schede da 32gb inserite ne faccia solo 500 ? matematica : 32x1 scheda=1000 foto............ 32x2 schede=2000foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |