JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio in merito all'acquisto di un teleobiettivo per la mia D90 Nikon. Essendo il mio primo tele e non conoscendo fotografi più esperti a cui chiedere ho provato a farmi un idea guardando su internet ed ho trovato queste opzioni: AF-S 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR e Obiettivo Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD (Nikon). Qualcuno di voi li ha provati? Mi potreste consigliare quale delle due è migliore o, se come opzioni non sono valide, me ne potreste consigliare altri? Grazie in anticipo per le risposte!
Il Tamron 70-300 VC è un'obiettivo valido, meglio costruito del Nikon 55-300 e dotato di un sistema di stabilizzazione più efficace. Restato due valide alternative per sperimentare certe focali e cadi in piedi con entrambe: quando imparerai a conoscere i loro limiti ti daranno buone soddisfazioni. Di alternative non ce ne son molte: si passa ai 70-200 f/2.8 a lenti come il Nikon 80-400 od i vari Sigma 150-600 Tamron 150-600; tutte soluzione ben più costose di quelle prese da te in esame e magari superflue per il tuo modo di scattare.
sulla D90 ne ho provati diversi...il migliore come rapidità e resa è il 70-300 af-s nikkor usato si trova tra le 250-300 euro... va bene sia per dx che per fx qualora in futuro cambiassi corpo macchina.....e non da poco la MAF è funzionante anche sulla serie D5xx dove ad esempio sigma nelle versione 70-200 non funziona che dopo aggiornamento firmware dell'obiettivo e Tamron ha lacune enormi per lentezza di MAF vedi recensioni qui su juza
Ahimmè il budget è sicuramente un aspetto di non secondaria importanza...Comunque ho provato a dare un occhiata, anche all'obbiettivo "AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED", come costi, nuovo è un po' fuori budget, ma provo a vedere cosa trovo come usato. Però non ho capito una cosa, se un giorno dovessi cambiare corpo macchina l'obbiettivo Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 sarebbe meno adattabile dell'obbiettivo AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm ad un altro corpo macchina?
Io ho comprato questo, costa poco nuovo, figurati usato: Sigma 70-300mm F4-5.6 DG Macro
NOTA BENE: è un'ottica da 130 euro nuova, non stabilizzata e che ha certamente molti limiti! Ma se il budget per te è di primaria importanza, questo potrebbe essere un'opzione valida. Io che sto imparando e che devo ancora capire che fotografia prediligo l'ho trovato un buon compromesso. Insomma...non pubblico su National Geographic, per il momento mi va bene...col 18-70 e col 70-300 copro un po' tutto (con molti compromessi, ma per ora mi accontento), mi manca un 35 fisso luminoso e un grandangolo di qualità, poi sono a posto.
Non posseggo il Nikon, ma posso dire che la messa a fuoco del Tamron è molto valida. Fra l'altro ho provato per curiosità a focheggiare con il Kenko 1.4X e la mia d5200 a f8 ce la faceva.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.