| inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:10
ciao qualcuno mi sa dire se è possibile montare il sigma 8-16 su FF ? ho letto qualcosa sul forum ma non mi è chiaro: 1) se qualcuno lo ha effettivamente provato 2) se tocca o meno lo specchio o vi sono altri problemi . la domanda è posta in quanto vorrei passare a FF e vorrei capire o meno se venderla o tenerla. grazie |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 20:07
sulle recensioni è solo per aps-c,comunque alcune FF hanno la possibilità di croppare come apsc |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 23:05
grazie FabioRosi, ma tu l'hai montato su FF ? qualcuno ha mai provato ? |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 23:25
ho ML,dipende da che fotocamera hai,alcune nikon so che possono montare lenti aps-c,non so molto altro |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 1:15
In nikon non hai problemi per quanto riguarda l'innesto, per DX e FX sono perfettamente uguali. Non ho l'obiettivo in questione, ma su FX produrrà sicuramente una vignettatura o un effetto " spioncino". Le FX di nikon possono lavorare in crop apsc (almeno dalla d700 in poi), ma perderesti risoluzione |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 1:21
io ho provato, tempo fa, su canon. Toccare non tocca, ma (ovviamente) vignetta meccanicamente. E, dato che non c'è il paraluce rimovibile, l'effetto è anche stranuccio (cioè, non gradevole). |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 17:29
un mio amico l'ha montato su nikon d750 ma già sai che vignetta |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 17:56
Allora facciamo chiarezza per canon. Tutti gli obiettivi di terze parti hanno l'attacco EF, quindi possono essere montati su FF e funzionano senza problemi di sorta. Tuttavia gli obiettivi come il sigma 8-16 ovviamente non riescono ad illuminare tutta l'area del sensore ma solo la parte centrale (corrispondente col crop apsc), mentre la parte esterna sarà totalmente nera. Gli obiettivi che toccano lo specchio su FF sono gli EF-S prodotti solo da Canon. In questo caso l'attacco è leggermente diverso e non ne consente l'innesto. |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 18:22
Una curiosità, ma vignetta anche a 16? Io ho provato il Tokina 11-16 sulla 5D3, a 16 non vignetta. ;-) |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 18:27
anche il fish della tokina (apsc)su 5dmk3 a 16 va bene, a 8 la foto è dentro a un rettangolo con dentro un cerchio non sò come spiegarlo... cmq ci sono esempi in rete |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 21:57
Si anche a 16 anche se meno che a 8. E te lo dico per esperienza visto che fino a pochi mesi fa avevo l'8-16 e il tokina 11-20 ed avendo preso la 6D li ho provati. Il tokina 11-16 non l'ho provato ma l'11-20 effettivamente da 16 a 20 copre tutto il frame 36x24, e la nitidezza mi pareva pure buona, ma il problema è che, almeno ad f 2.8 vignetta tanto. Una precisazione: la vignettatura è l'iscurimento naturale che ha l'immagine man mano che ci si allontana dall'asse ottico (il centro del frame) e questa caratteristica ce l'hanno tutte le lenti. Queste lenti progettate per apsc su ff dove non coprono non è che vignettano (fanno anche quello e pure di piu che su apsc) ma hanno proprio delle zone nere totali. Alberto i fish sono un mondo a parte. Anche il fish canon 8-15 L a 8 fa una palla, ma in quel caso è una caratteristica delle ottiche di quel tipo (i fish circolari) |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 22:10
grazie a tutti x le risposte dovrei montarlo o su 6d o su 5d e sono indeciso quale delle 2 acquistare. La mia prima preoccupazione era che toccasse lo specchio se la risposta fosse stata "si tocca lo specchio" lo avrei venduto immediatamente ma ora voglio prima provarlo sulla FF e poi se la qualità non mi dovesse soddisfare lo venderei. |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 11:52
no Riccardo, non mi riferivo alla classica palla del circular fish eye... cerca con google: "foto con tokina fish eye su full frame" la seconda immagine con la full frame l'immagine rimane dentro la cornice rossa.. insomma era quello che cercavo di spiegare.. ma l'immagine rende meglio  |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 12:55
Ok forse ho capito. Essendo progettato per apsc ci hanno messo un paraluce, il quale su ff entra nell'immagine oscurandola e facendola apparire come rettangolare. Anche l'8-16 fa così. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |