| inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:36
magari dicci cosa fotografi con questo 50mm....fai ritratti? street? onestamente il 50ino io lo uso nudo... l'uso più classico dei filtri in genere (ma non è una legge eh) è sui grandangolari dove con un buon polarizzatore togli un po di riflessi e saturi un po i colori ( non aspettarti miracoli eh) ed i filtri nd a secondo della gradazione togli luce per fare effetti allungando l'esposizione ecc. dipende molto da cosa fai.... sicuramente ci saranno utenti sul forum più esperti di me che sapranno darti indicazioni più specifiche |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:41
Io ho preso un Hoya Pro ND1000 (10 stop) e lo monto sia sul 28 3.5 AI che sul 50 1.4D per lunghe esposizioni o per togliere luce da scene ad alto contrasto. |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:41
“ Bino86it „ Hai ragione, uso normale per la street e probabilmente nei ritratti con luce diurna. Probabilmente per fotografare mio nipote quando gioca! So che non è un obiettivo tuttotondo, ma vorrei provare ad usarlo anche in generale. Ovvio per sperimentare, visto che sono un neofita con un 18-55. Si ho visto cosa servono, ma all'atto pratico preferirei un filtro buono piuttosto che puntare ad entrambi e ritrovarmi con un bidone! |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:42
“ Alessio1970 „ grazie per la risposta veloce, usi un anello adattatore? Quale? Che ne pensi del pola? |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:46
Onestamente io non ci metterei nulla davanti, solo il paraluce che è un ottimo "paraurti" per eventuali contatti |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:50
“ Gian Carlo F „ in una giornata soleggiata pensi non possa essere utile un polarizzatore per la luce? Che paraurti mi consigli? Ne ho uno da 5€, ma vale veramente poco, forse anche meno |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:53
@0wonder “ grazie per la risposta veloce, usi un anello adattatore? Quale? Che ne pensi del pola? „ Per il filtro ND1000 non uso adattatore (presumo tu stia parlando dell'holder per i filtri a lastra) perchè il mio è a vite, si monta direttamente sulla filettatura posta sulla lente frontale. Il pola ce l'ho (anche questo a vite) e fa egregiamente il suo lavoro anche se preferisco i vari ND8-ND4. |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:59
“ Alessio1970 „ , pensavo parlassi di un filtro circolare da lente. Ho capito, io con il budget posso arrivare solo a quelli ora come ora. |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 17:01
Infatti parlo di quelli circolari che si avvitano davanti all'obiettivo.
 |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 17:06
“ Alessio1970 „ quindi ne hai 2? Dovrebbero avere diverso diametro i 2 obiettivi, vero? Il mio ragionamento era per capire se ha senso prendere un filtro grande con adattatore. Adattatore tipo 77-58! |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 17:06
@Owonder il mio è un ragionamento a carattere generale, i filtri in genere tolgono nitidezza, in certe situazioni potrebbero pure servire, ma quando? - un ND per quando vuoi ottenere tempi molto lunghi ed avere effetti setosi dell'acqua o di mosso.. - un polarizzatore serve ad aumentare i contrasti e i toni del cielo, a ridurre i riflessi su superfici non metalliche sono tutte situazioni abbastanza particolari..... Per il paraluce non ha importanza che costi 5 0 25 euro, conta che abbia una forma appropriata e ti salvaguardi da luci laterali indesiderate senza vignettare. |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 17:10
“ Gian Carlo F „ si, il mio paraluce è a fiore ed è veramente piccolo, non salvaguarda molto l'obiettivo. Mi consigli quelli "pieni" a "cono"? |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 17:14
posta una immagine... |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 17:19
@0wonder “ quindi ne hai 2? Dovrebbero avere diverso diametro i 2 obiettivi, vero? Il mio ragionamento era per capire se ha senso prendere un filtro grande con adattatore. Adattatore tipo 77-58! „ Ho la fortuna di avere il 28 ed il 50 con lo stesso diametro (52mm), quindi i filtri (ND1000-ND8-ND4-ND2) li uso per entrambi. Poi ho anche questo set https://www.amazon.it/dallobiettivo-Graduale-Adattatori-Supporto-Panas ma la qualità è quella che è...senza infa.mia e senza lode. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |